Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
perduta 32
perdute 19
perduti 5
perduto 46
peregrina 1
peregrine 1
peregrini 2
Frequenza    [«  »]
46 gonfaloniere
46 latini
46 mostrò
46 perduto
46 pose
46 qua
46 ragionare
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

perduto

Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 48| questa inutilità dallo avere perduto una volta, ma credere che, 2 2, 0, 31| quegli principi, per avere perduto lo stato, non sono più a 3 3, 0, 6 | Il che nasce dallo avere perduto il modo che tenevano gli 4 7, 0, 5 | nel quale chi vi è dentro, perduto il primo muro, si possa 5 7, 0, 5 | egli si perde, e quello perduto fa perdere poi tutta la 6 7, 0, 39| accresciuto con gloria o perduto sanza vergogna.~ ~ L'asino Capitolo, Capoverso
7 5, 41 | quei ch'han perduto, e che si desta umore~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
8 1, 9, 3 | deviati, la sua città avesse perduto assai di quella antica virtù, 9 1, 12, 2 | corte, questa provincia ha perduto ogni divozione e ogni religione: 10 1, 14, 3 | avere l'uno vinto, e l'altro perduto, quanto per avere l'uno 11 1, 31, 1 | la ignominia dello avere perduto, non li vollono con altra 12 1, 57, 1 | cagione che o per avere perduto la libertà o il loro principe 13 2, 16, 1 | rifare tre volte, è lo avere perduto il modo di ricevere l'una 14 2, 17, 1 | chi si difende è al tutto perduto, perché l'impeto delle artiglierie 15 2, 24, 2 | aiutino ricuperare uno stato perduto, dove ti sia rimasa solo 16 2, 27, 2 | Asdrubale e Siface; trovò perduto il regno di Numidia e ristretta 17 3, 18, 1 | chi ha vinto crede avere perduto, e chi ha perduto crede 18 3, 18, 1 | avere perduto, e chi ha perduto crede avere vinto. Il quale 19 3, 18, 1 | credette Cassio, che aveva perduto, che tutto lo esercito fusse 20 3, 31, 2 | giornata, e ch'egli avesse perduto Scipione gli dette certe 21 3, 41, 1 | gloriosamente morisse, era perduto Roma e la libertà sua. E 22 3, 42, 1 | Romani più glorioso per avere perduto, che non fu Ponzio appresso 23 3, 45, 1 | quando il nimico avesse perduto el primo ardore del combattere, Il Principe Capitolo, Capoverso
24 3, 12 | la si debbe osservare. Ha perduto, adunque, el re Luigi la 25 24, 1 | ha per sua poca prudenzia perduto.~ 26 24, 2 | signori che in Italia hanno perduto lo stato a' nostri tempi, Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
27 1, 9 | altro, l'uno hanno al tutto perduto, dell'altro stanno a discrezione 28 1, 30 | XII, e parendogli avere perduto in tutto la possessione 29 2, 9 | ottenerla; e parendogli avere perduto lo stato, si ristrinse con 30 2, 36 | stato, a' popolani averlo perduto, e agli artefici de' loro 31 3, 22 | che gli aveva quasi che perduto, e i Fiorentini, che dubitavano 32 3, 25 | se non moriva, avevono perduto. Non di meno le difese furono 33 4, 7 | i quali, per non avere perduto lo animo in qualunque caso 34 4, 13 | ottenessero quello, per avere perduto che forse avendo vinto non 35 4, 19 | un suo cittadino e avendo perduto quel naturale vigore e quello 36 5, 11 | sdegnare il Duca, aremmo perduto lo amico e fatto il nimico 37 5, 29 | che gli arà sanza rimedio perduto in Lombardia e non vinto 38 5, 31 | il campo, e tanto tempo perduto per sì poco acquisto fu 39 5, 35 | partì; dolendosi di avere perduto uno stato che i suoi padri 40 6, 17 | altro caso lo stato loro era perduto; e come ei dovevono più 41 7, 2 | non Cosimo, ma loro avere perduto lo stato. Le quali cose 42 7, 31 | loro si armavano; e avendo perduto Federigo da Urbino, soldorono 43 8, 8 | sangue aveva per quella perduto; onde che, spogliatosi, 44 8, 9 | bestemmie più che a qualunche perduto uomo non si converrebbe; 45 8, 26 | che con la guerra avevono perduto; e praticato segretamente Clizia Parte, Capitolo
46 5, 4 | credetti avere vinto, ed io arò perduto, come Pirro?~SO. Né tu,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL