Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mostrin 1
mostrino 1
mostro 26
mostrò 46
mostrogli 1
mòstrogli 1
mostrono 2
Frequenza    [«  »]
46 felice
46 gonfaloniere
46 latini
46 mostrò
46 perduto
46 pose
46 qua
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

mostrò

Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 4, 0, 11| Agesilao spartano, il quale mostrò a' suoi soldati alcuni Persiani 2 5, 0, 1 | esercito che di sopra ti si mostrò. Perché, se tu sei assaltato 3 5, 0, 13| gli desse tempo a passare, mostrò di dare tempo a lui al combatterlo; La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
4 12 | animo de' suoi soldati, e mostrò loro la vittoria certa quando I decennali Capitolo, Capoverso
5 de2, 120 | mostrò l'iniurie e de' baron di Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
6 1, 1, 4 | Dinocrate architetto, e gli mostrò come e' la poteva edificare 7 1, 6, 4 | sottomessa quasi tutta la Grecia, mostrò in su uno minimo accidente 8 1, 58, 2 | questa materia, dove si mostrò i popoli essere meno ingrati 9 1, 59, 1 | diliberasse: al quale Temistocle mostrò come l'armata di tutta Grecia, 10 2, 10, 1 | cose che Creso re de' Lidii mostrò a Solone ateniese, fu uno 11 2, 10, 1 | potenza sua e per sbigottirli, mostrò loro oro ed ariento assai: 12 2, 15, 2 | orazione piena di prudenza, mostrò come e' non era da biasimare 13 3, 6, 16| figliuoli non si curava, mostrò loro le membra genitali, 14 3, 12, 2 | una sua notabile orazione mostrò come i Romani volevono in 15 3, 16, 3 | sorte la città in uno che mostrò come si aveva a comandare 16 3, 29, 1 | Lipari, come uomo romano, e mostrò al popolo quanto era impio 17 3, 31, 2 | come di sopra si disse, mostrò a quel Senato quanto poco 18 3, 31, 4 | orecchi di Cammillo, si mostrò fuora, ed andando parlando 19 3, 33, 1 | nientedimeno il fine della cosa mostrò che la vera virtù non teme 20 3, 38, 1 | giornata, parlare loro, e mostrò, con ogni efficacia, quanto 21 3, 43, 1 | le rendé. In che quel re mostrò la poca fede, e l'assai Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua Capoverso
22 10 | il quale in ogni parte mostrò d'essere, per ingegno, per Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
23 1, 8 | Erano, come di sopra si mostrò entrati i Longobardi in 24 1, 28 | trarre danari da' Milanesi, mostrò di lasciargli liberi, e 25 2, 17 | Donati; di che messer Veri mostrò maravigliarsi, dicendo non 26 2, 32 | biasimò la congiura loro; mostrò il pericolo nel quale si 27 4, 7 | quello che gli intendono. Poi mostrò la necessità che era di 28 4, 9 | messer Rinaldo degli Albizzi. Mostrò le condizioni della città; 29 4, 17 | certi suoi confidenti e mostrò loro come Iddio aveva, per 30 4, 20 | servidori del popolo fiorentino. Mostrò Astorre di accettare le 31 4, 30 | capi della parte sua; e mostrò loro il certo e propinquo 32 5, 17 | e d'accordo con il Duca, mostrò di essere sdegnato per la 33 5, 27 | così sospesi la fortuna mostrò loro la via come si potessero 34 5, 29 | intromesso al Principe, mostrò come la passata sua in Toscana 35 6, 2 | confortò alla pace, e gli mostrò come al Conte non era quella 36 6, 24 | nominò il Conte; e largamente mostrò come, volendosi levare la 37 6, 25 | alla republica viniziana; mostrò quanto imperio quella aveva, 38 6, 30 | fede con quella republica. Mostrò Gherardo maravigliarsi, 39 6, 32 | pace per anni venticinque. Mostrò solamente il re Alfonso, 40 7, 6 | dolersi della republica, mostrò il capo scoperto, e dimandolli 41 7, 15 | parti loro. Ma di tutti si mostrò più vivo che alcuno Niccolò 42 7, 26 | le presenti condizioni; mostrò gli aiuti certi, quando 43 8, 3 | Papa obligato: non di meno mostrò la cosa essere difficile 44 8, 23 | arme aveva ragunate, gli mostrò quanto onore gli sarebbe 45 8, 36 | nascere grandissime rovine ne mostrò il cielo molti evidentissimi Novella di Belfagor arcidiavolo Capoverso
46 8 | tutto sconsolato a Parigi, mostrò prima a il re come egli


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL