Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ubbidienza 38 ubbidienzia 1 ubbidiranno 1 ubbidire 45 ubbidirlo 1 ubbidirono 4 ubbidiscano 1 | Frequenza [« »] 45 pieno 45 terzo 45 tolse 45 ubbidire 45 veliti 44 anche 44 cento | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze ubbidire |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 47| quelli, per non avere ad ubbidire a un loro cittadino, usano 2 2, 0, 15| luogo. Sono più tardi a ubbidire, quando occorre variare 3 2, 0, 17| a stare negli ordini, a ubbidire a' segni, a' suoni e alle 4 2, 0, 17| suoni, a che voci debbano ubbidire e praticarvegli in modo, 5 2, 0, 19| perché in quello conviene ubbidire al numero, perché cinque 6 2, 0, 27| quegli che insegnassono ubbidire al soldato; i quali ciascuno 7 3, 0, 8 | facilmente possono comandare e ubbidire. Gli spazi che sono tra 8 3, 0, 24| esercito e che sappiano ubbidire al comandamento del capitano 9 4, 0, 9 | come egli era partito savio ubbidire a Fabio. Quanto allo accendergli 10 6, 0, 15| comandamento fatto, pensi ad ubbidire e non a' rimedi; e così 11 6, 0, 17| e sanza ordine avendo ad ubbidire a' castegli, a' borghi e L'asino Capitolo, Capoverso
12 4, 45 | per ubbidire a l'alta mia regina -.~ La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
13 12 | vittoria certa quando volessino ubbidire agli ordini suoi.~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
14 1, 11, 1 | figliuolo, e l'onore suo, per ubbidire al giuramento preso: il 15 1, 13, 2 | religione, volle più tosto ubbidire al consolo, che credere 16 1, 36, 1 | stimavano così disonorevole ubbidire ora a chi altra volta essi 17 1, 50, 1 | sforzarono i Consoli a ubbidire. Dove si ha a notare, in 18 1, 57, 1 | appressò il tempo dello ubbidire, tutti ubbidirono. E Tito 19 1, 57, 1 | uno dell'altro, corrono ad ubbidire. Talché si vede certo che, 20 1, 58, 1 | e quando era necessario ubbidire a' Dittatori ed a' Consoli 21 3, 6, 1 | onorare le cose passate e ad ubbidire alle presenti; e debbono 22 3, 22, 1 | loro a quelle di chi ha ad ubbidire; e quando vi veggono proporzione, 23 3, 30, 1 | disposti a comandare ed a ubbidire. Notasi per questo testo, 24 3, 30, 1 | corre volontariamente ad ubbidire a colui che crede che con 25 3, 30, 2 | armino, chi gli abbino ad ubbidire, dove a convenire, dove 26 3, 46, 1 | da infiniti cittadini per ubbidire alle leggi ed agli auspicii Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
27 1, 6 | Bellisario; e quello, per ubbidire al suo signore, abbandonò 28 1, 9 | confusione che era nel mondo, ubbidire a quella. Sendo adunque 29 1, 19 | longinqui, non poteva farsi ubbidire dai Romani; dai quali non 30 1, 30 | solevono allo imperadore ubbidire, acciò che avessero cagione 31 2, 36 | arditi fu negato il volere ubbidire. E perché ciascuno aveva 32 3, 1 | questi comandare e quelli non ubbidire, sono cagione di tutti i 33 3, 11 | offerendosi essere presti ad ubbidire a quanto era stato loro 34 4, 27 | meritassero, la guardi di avere ad ubbidire a lui. Non volere dunque 35 4, 29 | confine, confortandolo allo ubbidire, quando e' non volesse che 36 4, 31 | di sangue; e però voleva ubbidire alla Signoria. E con le 37 5, 5 | carezzare e, non che altro, ubbidire a colui che a suoi nimici 38 5, 5 | e come servo arebbe ad ubbidire a quelli. Poterono tanto 39 5, 27 | vedevono quelle armi più ubbidire al Patriarca, loro inimicissimo, 40 5, 27 | la commissione, parato ad ubbidire, che venisse la occasione 41 5, 34 | soldato non furono voluti ubbidire, dicendo volere riporre 42 6, 17 | volendo dall'altra parte ubbidire a' Milanesi, gli offersono 43 7, 10 | in lui; e perché voleva ubbidire a suo padre dopo morte come 44 8, 21 | intendere come eglino avieno ad ubbidire; e quando eglino rompessero Novella di Belfagor arcidiavolo Capoverso
45 8 | quale forzò Gianmatteo a ubbidire. Andato pertanto costui