Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] occuperebbero 1 occupi 8 occupino 1 occupò 45 occuporono 19 occurrendum 1 oceano 1 | Frequenza [« »] 45 frate 45 fratello 45 naturale 45 occupò 45 ordinate 45 pensò 45 pieno | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze occupò |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 6, 0, 15| seguitargli, Fulvio gli occupò e saccheggiogli. È stato 2 6, 0, 15| infermi, uomini robustissimi, occupò la terra. Publio Valerio, 3 7, 0, 11| come fece Scipione quando occupò Cartagine Nuova in Ispagna. 4 7, 0, 11| verso lo stato d'Urbino, ed occupò uno stato in uno giorno La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
5 15 | poi con questa reputazione occupò Massa, Carrara e Lavenza, 6 15 | Lavenza, e in brevissimo tempo occupò tutta Lunigiana; e per serrare 7 17 | gente assaltò il Valdarno, e occupò Fucecchio e San Miniato 8 27 | non contento di questo, occupò Prato e tutte le castella I decennali Capitolo, Capoverso
9 de2, 197 | occupò mezza, e, quel resto che Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
10 1, 29, 1 | dua eserciti Vitelliani, e occupò Roma, talché Muziano, mandato 11 2, 0, 2 | fece tante gran cose, ed occupò tanto mondo, poiché la distrusse 12 2, 17, 2 | per il mezzo di quelle, occupò la città, né per quelle 13 3, 12, 2 | non potessino salvarsi, occupò tutti gli aditi del campo; Il Principe Capitolo, Capoverso
14 3, 1 | Luigi XII re di Francia occupò subito Milano, e subito 15 8, 2 | popolo. Li quali morti, occupò e tenne el principato di Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
16 1, 6 | riduttola sotto lo Imperio. Occupò dunque Bellisario la Sicilia, 17 1, 6 | quivi, passato in Italia, occupò Napoli e Roma. I Goti, veduta 18 1, 6 | che Totila quasi tutta la occupò. Ma, vinti che ebbe Iustiniano 19 1, 8 | quella in tante parti divisa, occupò in un tratto Pavia, Milano, 20 1, 8 | stata rovinata da Narsete, occupò Rimino e, infino a Roma, 21 1, 10 | contro agli accordi fatti, occupò Ravenna e mosse guerra al 22 1, 16 | genti verso Puglia, e subito occupò Melfi, e quindi, in breve 23 1, 20 | Ottone nimico del Pontefice; occupò la Romagna, e ordinava di 24 1, 21 | Mantova, e disfece Vicenza occupò Padova, e ruppe lo esercito 25 1, 22 | come tutore di Curradino, occupò quello stato; di poi, dando 26 1, 31 | uno Francesco Baroncegli occupò a Roma il tribunato, e ne 27 2, 23 | luoghi aperti superarlo, occupò le case che erano alle sue 28 3, 19 | sua impresa, e felicemente occupò il regno di Napoli, e la 29 4, 4 | questo accordo, Filippo occupò Brescia, e poco di poi Genova, 30 4, 18 | cavagli e trecento fanti, occupò Ruoti e Compito, castella 31 5, 3 | seguitando la vittoria, occupò, con il medesimo impeto, 32 5, 18 | tutto in brieve tempo lo occupò: di poi pose lo assedio 33 5, 30 | scese in Mugello; dove occupò alcune castella; e a Pulicciano 34 5, 31 | consiglio;giunto in Casentino, occupò Romena e Bibbiena; di poi 35 6, 3 | fuora che Asola e Orci, occupò; dove più che dumila cavalli 36 6, 5 | fatica tutte quelle terre occupò; ma venuta la nuova della 37 6, 5 | questo mezzo il re Alfonso occupò Napoli; donde che tutto 38 6, 15 | Valdarno di sopra, e quella occupò. I Fiorentini, percossi 39 6, 15 | castella nel Volterrano occupò. Di quindi n'andò in quello 40 6, 19 | e tutto quello contado occupò; e di poi pose il campo 41 6, 28 | diligenzia del castellano occupò, per che i nimici di poi 42 6, 33 | Iacopo mosse loro guerra, e occupò a' Sanesi alcune terre. 43 7, 26 | guidata da Salvestro Pratese, occupò la cittadella, l'altra, 44 8, 2 | meno Carlo, suo nipote, occupò parte di quegli beni; e 45 8, 18 | Serezana, e quella terra occupò, e quello che vi era per