Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
diventeresti 1
diventi 10
diventino 6
diventò 45
diventono 14
diventorono 21
divenuta 3
Frequenza    [«  »]
46 volontà
45 avuta
45 diventare
45 diventò
45 effetti
45 esse
45 fame
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

diventò

Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 6, 0, 7 | infino a tanto che non ne diventò giudice; ma, diventato arbitro 2 7, 0, 11| soccorrergli si votò di guardie e diventò facile ad essere sforzata. 3 7, 0, 39| eserciti da Epaminonda tebano, diventò, con questo ordine e con La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
4 6 | amassino e riverissino, diventò sommamente desideroso di 5 7 | quanto brevissimo tempo ei diventò pieno di tutte quelle virtù 6 8 | ma in tutta la Lombardia diventò grande e onorato.~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
7 1, 18, 3 | ciascuno operava bene. Diventò questo modo, poi, nella 8 1, 18, 3 | diventati i cittadini cattivi, diventò tale ordine pessimo; perché 9 1, 26, 1 | come fece Davit quando ei diventò re: «qui esurientes implevit 10 1, 26, 1 | questi modi, di piccol re, diventò principe di Grecia. E chi 11 1, 28, 1 | di bontà; come prima la diventò poi libera, ricordandosi 12 1, 28, 1 | e della passata servitù, diventò prontissima vendicatrice, 13 1, 42, 1 | buoni costumi in pessimi, e diventò simile a lui. Il che esaminato 14 1, 49, 1 | quale ordine, di cattivo, diventò pessimo, per le ragioni 15 2, 28, 1 | Romani. Il quale sdegno diventò maggiore, perché, avendo 16 3, 6, 17| salse a tanta grandezza, che diventò tiranno di Atene. Pandolfo 17 3, 6, 17| che, in poco tempo, ne diventò principe. Molti altri hanno 18 3, 6, 18| Guglielmo, di commessario, diventò prigione. Ma quando le congiure 19 3, 13, 3 | insolente e pericoloso; come diventò lo esercito di Macedonia Il Principe Capitolo, Capoverso
20 4, 1 | nacque che Alessandro Magno diventò signore della Asia in pochi 21 6, 1 | patria ne fu nobilitata e diventò felicissima.~ 22 6, 3 | Siracusano. Costui, di privato diventò principe di Siracusa: né 23 7, 2 | una gran virtù, di privato diventò duca di Milano; e quello 24 8, 3 | e dello animo gagliardo, diventò el primo uomo della sua 25 14, 2 | essere armato, di privato diventò duca di Milano; e' figliuoli, 26 19, 9 | quello di Alessandria, che diventò odiosissimo a tutto il mondo; 27 19, 10 | della maestà imperiale, diventò contennendo nel conspetto Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
28 1, 10 | reputazione del padre e virtù sua, diventò poi re di quel regno. Al 29 1, 14 | che a lui parve, subito diventò nimico a' pontefici; e molte 30 1, 20 | contro ad ogni opinione, diventò Ottone nimico del Pontefice; 31 1, 27 | guerre che allora seguirono, diventò in quella città potentissima 32 1, 27 | costoro, Luchino e Giovanni. Diventò Giovanni arcivescovo in 33 1, 32 | a' suoi vicini, tanto che diventò potentissimo. Dopo la morte 34 1, 38 | Reina in istato; la quale diventò poi nimica del Pontefice, 35 2, 7 | di nimico ai Ghibellini diventò loro inimicissimo; donde 36 2, 8 | i Guelfi di Firenze, ne diventò la parte loro più gagliarda, 37 2, 25 | Uguccione della Faggiuola diventò signore di Pisa, e poi apresso 38 3, 25 | Bernabò suo zio, e per ciò diventò di tutta Lombardia principe. 39 4, 29 | pagati; donde Bernardo ne diventò più umano: e ne seguì che 40 5, 6 | casi sempre interviene, diventò sospetto al Duca. Onde che 41 5, 31 | amorevolmente. Ma in pochi giorni vi diventò sospetto, e tentò con il 42 6, 20 | avuta de' nimici, prima diventò, di capitano, loro nimico, 43 8, 19 | che, con questi modi, egli diventò sospetto, non solamente 44 8, 21 | alcuno oratore fiorentino, diventò in tanto più mite che gli Novella di Belfagor arcidiavolo Capoverso
45 3 | della moglie superiore; ma diventò di lunga maggiore, come


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL