Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] rispondi 1 rispondo 12 risponsi 1 rispose 44 risposero 1 risposi 3 risposono 9 | Frequenza [« »] 44 pistoia 44 pur 44 quanti 44 rispose 44 siena 44 tolto 44 trovò | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze rispose |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 2 | patria rovinò. - A che Cosimo rispose... Ma per fuggire i fastidi 2 6, 0, 15| voleva fare l'altro giorno, rispose che se la camicia sua lo La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
3 6 | messer Francesco a parlare, rispose che, quando piacesse al 4 18 | casa. Al quale Castruccio rispose gratamente e lo confortò 5 38 | amico che ei diceva il vero, rispose quello: - Uno ducato mi 6 43 | dare loro mangiare; - gli rispose quello: - Anzi, siamo come 7 59 | làsciamiti dare una ceffata? - rispose Castruccio: - Uno elmetto.~ 8 60 | uno de' suoi amici vecchi, rispose che e' se ne ingannavano, 9 63 | voleva essere seppellito, rispose: - Con la faccia volta in 10 64 | pensò mai di farsi frate, rispose che no, perché gli pareva 11 65 | mangiare a volere stare sano, rispose: - Se uno è ricco, quando 12 71 | non hai tu paura del re? - rispose: - è egli buono o cattivo Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
13 1, 1, 4 | quelli abitatori viverebbero, rispose non ci avere pensato: di 14 1, 14, 2 | riferendolo al consolo, rispose subito, ch'egli attendessi 15 2, 10, 1 | pareva della potenza sua, gli rispose Solone, che per quello e' 16 2, 23, 1 | Al quale il Privernate rispose: «Eam, quam merentur qui 17 2, 23, 1 | speremus?». A che quello rispose: «Si bonam dederitis, et 18 2, 24, 3 | gli parevano belle, gli rispose: - Sì, s'elle fussono abitate 19 3, 17, 1 | quasi la libertà di Roma; rispose che lo aveva fatto perché Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
20 1, 18 | Alessandro dello Antipapa, gli rispose che l'uno e l'altro andasse 21 4, 10 | città. Al quale Giovanni rispose che l'uffizio d'un savio 22 4, 25 | quella. A' quali Pagolo rispose che il tesoro era consumato, 23 4, 27 | Al quale Niccolò da Uzano rispose in questa sentenza: - E' 24 4, 28 | Alle quali parole Bernardo rispose brevemente, come giudicava 25 4, 31 | tardità. Messer Giovanni rispose che faceva assai guerra 26 4, 31 | parole messer Palla non rispose cosa che da' circustanti 27 4, 33 | Al quale messer Rinaldo rispose: - La poca fede che coloro 28 5, 27 | dandogli speranza di bene, gli rispose che gli uomini grandi non 29 5, 35 | ricevuti -. il quale Neri rispose come lo avere sperato troppo 30 5, 35 | il Conte, tutto sdegnato, rispose che vorrebbe i Fiorentini 31 6, 2 | dargli nelle mani. Il Conte rispose che se il Duca veramente 32 6, 21 | estraordinaria alterazione, rispose che era contento donare 33 7, 3 | onorati. Ai quali Cosimo rispose che era contento; ma che 34 7, 6 | gallina covava, a cui Cosimo rispose che la poteva mal covare 35 7, 6 | tenesse gli occhi chiusi, rispose: - Per avvezzargli. - Dicendogli 36 7, 6 | quella tanti uomini da bene, rispose come gli era meglio città 37 7, 16 | Alle quali parole Piero rispose come, non quello che prende 38 7, 18 | questa lettera, così gli rispose: - Il ridere tuo costì è 39 7, 24 | lettere de' principi non rispose, e a' cittadini fece intendere 40 7, 30 | a cui messer Tommaso rispose: - A me pare ella perduta: 41 8, 21 | Alle quali scuse il Papa rispose con parole piene di superbia 42 8, 34 | ammazzargli i figliuoli, rispose come ella aveva seco il Clizia Parte, Capitolo
43 4, 5 | orecchio, in modo che la mi rispose che non poteva venire.~NI. Novella di Belfagor arcidiavolo Capoverso
44 7 | promessa. - Al quale Roderigo rispose: - Io sono contento. Ma