Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] occasione 144 occasionem 1 occasioni 9 occhi 44 occhio 14 occidentale 8 occidentali 5 | Frequenza [« »] 44 facilità 44 fossi 44 mosso 44 occhi 44 offese 44 pistoia 44 pur | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze occhi |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 52 | scrivono, che vuole avere gli occhi vivi e lieti, il collo nervoso, 2 2, 0, 19 | voglio mettere davanti agli occhi appunto com'ella si debbe L'asino Capitolo, Capoverso
3 1, 98 | senza ch'alcuno abbia gli occhi d'Argo,~ 4 3, 20 | dinanzi agli occhi nostri un gran palazzo~ 5 4, 117 | che sta con gli occhi guardando la terra;~ 6 6, 105 | a' modi, a' gesti, a gli occhi, a la presenza.~ 7 7, 19 | Io levai gli occhi, e vidi tanti e tali~ 8 7, 24 | diede più maraviglia a gli occhi miei.~ La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
9 4 | rivolti verso quella parte gli occhi, sentì come piangere. Onde 10 54 | andava allo ingiù e a chiusi occhi.~ Capitoli Parte, Capitolo, Capoverso
11 fo, sod, 20 | ver di me gli occhi sua feroci, e legga~ 12 fo, sod, 93 | senz'occhi e senza orecchi Caso e Sorte.~ 13 fo, sod, 160| Se poi con gli occhi tuoi più oltre arrivi,~ 14 in, fol, 114| con le pupille de' suoi occhi ardenti.~ 15 am, gui, 32 | con grazia tale, che agli occhi di molti~ 16 am, gui, 125| volta gli occhi, Luigi, a questa parte:~ 17 am, gui, 130| Rivolga gli occhi in qua chi veder vuole~ 18 am, gui, 157| Dovunche gli occhi tu rivolti, miri~ I decennali Capitolo, Capoverso
19 de2, 147 | tenevi volti gli occhi sempre mai,~ 20 de2, 185 | grosso tienvi sopra gli occhi un velo,~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
21 1, 33, 2 | istraordinaria, tutti gli occhi de' cittadini si cominciono 22 1, 33, 5 | cose debbono aprire gli occhi i principi che disegnano 23 1, 37, 2 | Roma essendo discosti agli occhi della plebe, ed in luogo 24 1, 47, 3 | può fare tosto aprire gli occhi a' popoli, trovando modo, 25 3, 12, 2 | presente pace, chiuggono gli occhi a qualunque altro laccio 26 3, 29, 1 | nel signor son tutti gli occhi volti. ~ ~ ~ 27 3, 37, 4 | vedessono, ed assuefacessono li occhi alla vista di quello nimico; Il Principe Capitolo, Capoverso
28 ded, 2 | qualche volta volgerà li occhi in questi luoghi bassi, 29 11, 2 | le arme in mano in su li occhi al pontefice, tenevano el 30 18, 6 | universali iudicano più alli occhi che alle mani; perché tocca Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
31 1, 5 | portavano descritto negli occhi lo spavento dello animo 32 1, 6 | genti ad Ostia, sopra gli occhi suoi espugnò Roma; e veggendo 33 3, 22 | era principe teneva gli occhi volti verso di lui, per 34 4, 29 | Cosimo; e con le lagrime agli occhi abbracciò e baciò Federigo, 35 6, 20 | tua, ti farà aprire gli occhi; faratteli aprire Iddio, 36 7, 6 | morte, perché tenesse gli occhi chiusi, rispose: - Per avvezzargli. - 37 8, 30 | veggendosi innanzi agli occhi tanta preda, la tolsono; Clizia Parte, Capitolo
38 1, 1 | cominciorono ad avermi gli occhi alle mani, in modo che, 39 2, 1 | io stamani intorno agli occhi? E' mi pare avere e bagliori, 40 2, 3 | se ti schizzassino gli occhi!~SO. O la merrà, o e' non 41 3, 7 | Serrale, tienvi su gli occhi, Pirro, che non ci andassi 42 4, 10 | lieva el fazzoletto dagli occhi.~SOS. Ella riderà domattina! 43 5, 2 | Rasciùgati un poco gli occhi.~NI. Io ho tanto dolore, Mandragola Parte, Capitolo
44 4, 1 | lingua diventa muta, gli occhi abarbagliano, el cervello