Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
viscere 3
vischio 1
visconte 1
visconti 43
visdomine 2
visdomini 1
visigoti 6
Frequenza    [«  »]
43 uguccione
43 vedesi
43 vinti
43 visconti
42 albizzi
42 arà
42 assalto
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

visconti

Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 2, 0, 5| nelle armi nimiche. Filippo Visconti, duca di Milano, essendo La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
2 6 | era la guerra, e sotto i Visconti di Milano aveva lungamente 3 8 | de' quali fu mandato dai Visconti di Milano messer Francesco 4 17 | accostò con messer Matteo Visconti principe di Milano, e ordinò 5 17 | accadde che messer Matteo Visconti fu assaltato dai Guelfi Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
6 1, 17, 2| dopo la morte di Filippo Visconti; che, volendosi ridurre 7 2, 18, 4| manifesta. Ne' tempi di Filippo Visconti, duca di Milano, scesono 8 2, 25, 1| uno altro esemplo. Filippo Visconti, duca di Milano, più volte 9 3, 43, 1| popolo fiorentino contro a' Visconti duchi di Milano; ed essendo 10 3, 43, 1| quella guerra contro a' Visconti, e difendere Firenze dalla Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
11 pr | si fece contro a Filippo Visconti duca di Milano, avendo a 12 1, 26 | fatte in Lombardia dai Visconti contro ai Guelfi, e in Toscana 13 1, 26 | Ma perché la famiglia de' Visconti fu quella che dette principio 14 1, 27 | ghibellina fu la famiglia de' Visconti, la quale cacciò quelli 15 1, 27 | ricevuto, in Milano, da Maffeo Visconti e Guido della Torre, i quali 16 1, 27 | sue forze con quelle de' Visconti, e assalì quelli della Torre, 17 1, 27 | Restato adunque Maffeo Visconti come principe in Milano, 18 1, 27 | transferì dalla casa de' Visconti a quella degli Sforzeschi, 19 1, 28 | lasciargli liberi, e misse i Visconti in prigione; di poi, per 20 1, 28 | quale, e con la forza de' Visconti, disegnava tenere inferme 21 1, 28 | intra i quali furono i Visconti, quegli della Scala, Filippo 22 1, 29 | ne' Viniziani, rimase a' Visconti Bergamo e Brescia. Ma avendo 23 1, 30 | Lombardia, per le quali i Visconti si insignorirono di Parma. 24 1, 32 | questi tempi, morto Luchino Visconti, donde solo Giovanni arcivescovo 25 1, 32 | onorevoli accordi con i Visconti; roppe e prese Giovanni 26 1, 32 | popoli collegati contro ai Visconti, tanto che il Papa mandò 27 1, 32 | vivuti sotto il governo de' Visconti, si ribellorono; e intra 28 1, 33 | tempo ancora Giovangaleazzo Visconti aveva morto Bernabò suo 29 1, 34 | che sotto le insegne de' Visconti erano vivuti sicuri, temendo 30 1, 37 | come abbiamo detto, Filippo Visconti nella rocca di Pavia; ma 31 1, 38 | del Regno, se da Filippo Visconti duca di Milano non fusse 32 1, 39 | de' Reali di Francia o de' Visconti, inonorati vivevano, e intra 33 2, 29 | vennono quelli aiuti che da' Visconti e dagli altri tiranni di 34 2, 30 | insospettirono, che Galeazzo Visconti e gli altri tiranni lombardi, 35 2, 33 | Ma avendo poco di poi i Visconti, signori di Milano, tolto 36 2, 33 | forza, e con lo aiuto de' Visconti vi andorono a campo. I Fiorentini 37 2, 42 | Fiorentini la prima guerra con i Visconti, mediante la ambizione dello 38 3, 25 | qual tempo Giovan Galeazzo Visconti, chiamato Conte di Virtù, 39 4, 3 | cominciavano a ribollire, Filippo Visconti, secondo figliuolo di Giovanni 40 6, 25 | il timore della casa de' Visconti, si vedeva che avevono a 41 6, 25 | cognoscevano che l'antica paura de' Visconti era nuova di loro, e perché 42 6, 25 | studio eglino avevono i Visconti perseguitati, temendo le 43 7, 33 | Giovannandrea Lampognano, Carlo Visconti e Girolamo Olgiato. Con


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL