Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
uguali 7
ugualità 5
ugualmente 14
uguccione 43
uh 19
1
ulciscitur 1
Frequenza    [«  »]
43 ridurre
43 sofronia
43 stando
43 uguccione
43 vedesi
43 vinti
43 visconti
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

uguccione

La vita di Castruccio Castracani da Lucca
   Capoverso
1 10 | signore di Pisa in quel tempo Uguccione della Faggiuola d'Arezzo, 2 10 | fatto signore. Appresso di Uguccione si trovavano alcuni fuori 3 10 | rimettergli con lo aiuto di Uguccione, e comunicò ancora questo 4 10 | che si era composto con Uguccione, dette il segno a quello, 5 10 | dentro; tale che, entrato Uguccione e le sue genti, corsono 6 10 | si riformò secondo che a Uguccione piacque; con grandissimo 7 10 | venivono a essere inimiche a Uguccione e ai Lucchesi.~ 8 11 | passo di Lucca. Pertanto Uguccione, ragunata assai gente pisana 9 11 | Montecatini e Pescia; e Uguccione si misse sotto Montecarlo, 10 11 | perché, sendo ammalato Uguccione, i Pisani e i Lucchesi fuggivono 11 12 | Ma sendo Uguccione aggravato nel male, si ritirò 12 13 | morì Francesco figliuolo di Uguccione, il quale, giovinetto e 13 14 | Castruccio; in tanto che a Uguccione entrò tanta gelosia e sospetto 14 14 | salvò. La qual cosa sentendo Uguccione, che allora si trovava a 15 14 | per intendere meglio da Uguccione come gli paressi da governarsi. 16 14 | e uccisono il vicario di Uguccione e gli altri di sua famiglia 17 14 | della Gherardesca. Sentì Uguccione, prima che arrivasse a Lucca, 18 14 | di Pisa, nonostante che Uguccione fussi venuto in Lucca, presa 19 14 | fusse libero; tanto che Uguccione, per timore di peggio, lo 20 14 | popolo fece èmpito contro a Uguccione. Il quale, vedendo non avere 21 15 | ribellate dopo la partita di Uguccione; e andò, con il favore de' 22 64 | avessi a ire in paradiso e Uguccione della Faggiuola nello inferno.~ Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
23 2, 22| moglie una figliuola di Uguccione della Faggiuola, capo di 24 2, 23| volesse con lo aiuto di Uguccione fare tiranno: dopo la quale 25 2, 23| difendersi in quelle tanto che Uguccione, per il quale aveva mandato, 26 2, 23| confidando più negli aiuti di Uguccione, deliberò, poi che gli era 27 2, 23| di quelle di molti mali. Uguccione, venendo al soccorso del 28 2, 25| poco tempo di poi, che Uguccione della Faggiuola diventò 29 2, 25| loro eserciti governasse. Uguccione da l'altra parte di accrescere 30 2, 25| Nievole, dove vennono con Uguccione alla giornata; e dopo una 31 2, 25| ammazzati. Né dalla parte di Uguccione fu la vittoria allegra, 32 2, 25| ostante la guerra aveva con Uguccione, in amici e nimici del Re 33 2, 25| divisioni, né la paura di Uguccione, né l'autorità di uno Re 34 2, 25| trovava, sendo fuora da Uguccione corsa, e dentro da Lando 35 2, 26| tolta, in questi tempi, a Uguccione la signoria di Lucca e di 36 2, 36| Francesco Brunelleschi e messer Uguccione Buondelmonti consigliato 37 2, 37| cittadini, salvo che messer Uguccione Buondelmonti, che se ne 38 3, 3| magistrati esercitavano. Uguccione de' Ricci per tanto, capo 39 3, 3| Firenze erano venuti; onde che Uguccione pensò, rinnovando questa 40 3, 3| esercitasse. Questo disegno di Uguccione fu a Piero di Filippo degli 41 3, 4| Per tanto, trovandosi Uguccione de' Ricci de' Signori, volle 42 3, 6| quali Piero degli Albizzi e Uguccione de' Ricci furono; proibirono 43 3, 7| Pontefice fece, non ostante che Uguccione fusse morto, risurgere quelli


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL