Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
milionio 1
militando 2
militano 2
militare 43
militari 25
militarium 1
militassero 1
Frequenza    [«  »]
43 letto
43 lucrezia
43 milanesi
43 militare
43 necessitato
43 partigiani
43 proprio
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

militare

Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 pr, 0, 1 | quanto la vita civile dalla militare. Donde si vede spesso, se 2 pr, 0, 1 | i buoni ordini, sanza il militare aiuto, non altrimenti si 3 1, 0, 1 | alla vita non solamente militare, ma ancora civile, saviamente 4 1, 0, 8 | ordini della disciplina militare, constringere i cittadini 5 1, 0, 16| militava, arebbe voluto militare e, quando militava, arebbe 6 1, 0, 16| constretto fuora di sua volontà a militare. Roma pertanto, mentre ch' 7 1, 0, 24| come quegli che vogliono, militare. Non si può pertanto fare 8 1, 0, 26| sono quegli che vogliono militare; i quali costumi non possono 9 1, 0, 26| la volontà di chi vuole militare. Pensate adunque ora voi 10 1, 0, 38| pure che fussero di età militare, per potergli instruire, 11 1, 0, 47| inesperti, l'altra, per avere a militare per forza; perché dicano 12 1, 0, 48| ordinare una disciplina militare. Se voi avete letto gli 13 1, 0, 51| o non sono sufficienti a militare?~ 14 1, 0, 53| fussero gli uomini usi a militare, si arebbe a fare per coniettura; 15 2, 0, 17| io avessi descritta per militare; e sempre ne' giorni oziosi 16 2, 0, 27| una mostra, che per altro militare uso. Ma gli antichi se ne 17 4, 0, 11| quando si conducevano a militare; perché in ogni loro errore 18 5, 0, 1 | né è altro la disciplina militare che sapere bene comandare 19 6, 0, 7 | osservanza della disciplina militare, acciò che contrafaccendo, 20 6, 0, 17| si usa nella disciplina militare, si usa per essere ordinato Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
21 1, 4, 1 | buona fortuna e la virtù militare non avesse sopperito a' 22 1, 14, 1 | loro importante, o civile o militare; né mai sarebbono iti ad 23 1, 43, 1 | come liberi cominciorono a militare, ritornò in loro il medesimo 24 1, 51, 1 | militavano, essendo consueti militare del loro proprio. Ma veggendo 25 2, 4, 2 | possono distribuire: l'altra è militare per altrui, e pigliare soldo 26 2, 4, 2 | Etoli non si vergognavano militare con uno, e poi mandare loro 27 3, 22, 3 | imperi ritenne la disciplina militare in Roma; costretto prima 28 3, 36, 2 | introdotto una disciplina militare per lungo tempo. Perché 29 3, 36, 2 | si faceva alcuna azione o militare o domestica sanza l'ordine 30 3, 37, 4 | Macedonia, padre di Perse, uomo militare e di gran condizione ne' 31 3, 38, 2 | adunque, diffidare alcuno uomo militare di non potere fare buoni Il Principe Capitolo, Capoverso
32 8, 3 | della sua gioventù dato a militare sotto Paulo Vitelli, acciò 33 13, 5 | perché, sendo assuefatte a militare con Svizzeri, non par loro 34 17, 4 | generazioni di uomini, condotto a militare in terre aliene, non vi 35 17, 4 | licenzia che alla disciplina militare non si conveniva. La qual 36 19, 6 | amavono el principe d’animo militare, e che fussi insolente, 37 19, 9 | soldati; perché era uomo militare, sopportantissimo d'ogni 38 24, 2 | di manco, per esser uomo militare e che sapeva intrattenere 39 26, 2 | sempre che in quella la virtù militare sia spenta. Questo nasce, Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
40 1, 4 | eccetto che la disciplina militare, rendé a' Romani ogni altro 41 3, 1 | di Roma sempre la virtù militare accrebbono, quelle di Firenze 42 5, 24 | confortati; e quanto in quella militare licenza poterono, da il 43 5, 34 | ad ogni lodevole ordine e militare disciplina, che ogni reliquia


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL