Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] lettera 12 lettere 39 letti 2 letto 43 lettuccio 2 leucadia 1 leva 3 | Frequenza [« »] 43 fussino 43 imperadori 43 inimico 43 letto 43 lucrezia 43 milanesi 43 militare | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze letto |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 pr, 0, 1 | quello che io ho veduto e letto, ch'e' non sia impossibile 2 1, 0, 14 | alcuno rimedio? Non avete voi letto che i soldati cartaginesi, 3 1, 0, 48 | disciplina militare. Se voi avete letto gli ordini che quelli primi L'asino Capitolo, Capoverso
4 4, 50 | e dentro al letto mi fe' seco entrare,~ 5 4, 93 | qual coperto era il picciol letto.~ 6 4, 101 | la coperta del letto inviluppata,~ 7 5, 20 | per mitigar, del letto i' mi levai,~ La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
8 46 | Gloriandosi uno di avere letto molte cose, disse Castruccio: - Capitoli Parte, Capitolo, Capoverso
9 fo, sod, 155| varia le ripe, varia il letto e 'l fondo~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
10 2, 8, 2 | Africa, riferisce avere letto lettere scritte in certe 11 2, 29, 1 | Franciosi. Talché, chi avesse letto le cose fatte da quel popolo 12 3, 6, 9 | sotto il capezzale del suo letto. Ed essendo ito a lavarsi, 13 3, 6, 9 | scherzando per camera e su pel letto, gli venne trovato questa 14 3, 6, 17 | loro contro. Ciascuno ha letto la congiura di Catilina Il Principe Capitolo, Capoverso
15 ded, 2 | diligentemente considerato e letto, vi conoscerà drento uno Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
16 pr | io di poi diligentemente letto gli scritti loro, per vedere 17 4, 23 | il sito della città e il letto del fiume del Serchio; e 18 7, 1 | il libro superiore aranno letto che uno scrittore delle 19 8, 8 | spogliatosi, si gittò sopra il suo letto ignudo, e pregò messer Iacopo 20 8, 35 | sua infirmità, si pose nel letto; dove ordinò che, venendo Clizia Parte, Capitolo
21 4, 2 | messa teco in camera e nel letto, ed io dirò di volere restare 22 4, 2 | giorno, io mi uscirò del letto, mostrando di volere ire 23 4, 2 | rivestirommi, e tu enterrai nel letto.~CLE. [a parte] O vecchio 24 4, 2 | sarete ito, ed io entrato nel letto, che io potrò fare sanza 25 4, 9 | poi, messa che la fia al letto, se Pirro non la saprà dimesticare, 26 4, 10 | su, voi donne, mettete al letto la fanciulla, e tornate 27 4, 12 | NI. Avetela voi messa al letto?~SOS. Sì, abbiamo.~DA. Bene 28 5, 2 | scender e salire in sul letto sono stati questi, che mai 29 5, 2 | che, se la coperta del letto non mi teneva, io sbalzavo 30 5, 2 | spaventato, mi gittai fuora del letto, ricordandomi di quello 31 5, 2 | famiglio, ritto sopra il letto, tutto ignudo che per dispregio ( Mandragola Parte, Capitolo
32 2, 6 | innanzi che la se ne venghi al letto, ed è una bestia a patir 33 2, 6 | sùbito, la metterete nel letto, che fieno circa a quattro 34 2, 6 | Quivi lo mettereno nel letto, direngli quel che gli abbia 35 3, 11 | voglio mettere stasera al letto io. Di che hai tu paura, 36 3, 12 | seco, e vuolla mettere al letto lei.~NICIA Dite voi el vero?~ 37 4, 2 | condurrenti in casa, metterenti a letto. E ’l resto doverrai tu 38 4, 8 | la ne sia voluta ire al letto, ell’abbi fatto tante schifiltà: — 39 4, 8 | la non entrava in quel letto. Che le venga la contina! 40 4, 8 | che mi togliessi danari di letto. Ma dove troverrò io costoro?~ ~ ~ ~ ~ 41 4, 9 | vi possa el diavolo allo letto, ~Dapoi ch’io non vi posso 42 5, 2 | belle cose! Mogliama era nel letto al buio. Sostrata m’aspettava 43 5, 2 | menai in camera, messi al letto; e innanzi mi partissi,