| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] inimicissimo 3 inimicizia 15 inimicizie 23 inimico 43 inimicos 1 iniqua 1 iniquità 3 | Frequenza [« »] 43 fianchi 43 fussino 43 imperadori 43 inimico 43 letto 43 lucrezia 43 milanesi | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze inimico |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Dell'arte della guerra
Parte, Capitolo, Capoverso
1 4, 0, 7| facilmente aprire l'esercito inimico. Contro a questa forma hanno
La vita di Castruccio Castracani da Lucca
Capoverso
2 12 | parendo loro che lo esercito inimico fussi rimaso sanza capitano.
3 13 | alla vista dello esercito inimico, el quale insolentemente,
Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio
Parte, Capitolo, Capoverso
4 1, 7, 1| grani in Sicilia; Coriolano, inimico alla fazione popolare, consigliò
5 1, 16, 5| uno popolo che gli fosse inimico, parlando di quelli principi
6 1, 23, 2| essendo assaltati da un inimico potente, ed essendo il paese
7 1, 23, 2| possibile sostenere uno inimico che venga grosso a urtarti:
8 1, 29, 2| contro al popolo l'animo inimico; l'altro, non solamente
9 1, 40, 4| la tirannide, e' si fece inimico di coloro che gliele avevano
10 1, 40, 4| gliele potevano mantenere, ed inimico di quelli che non erano
11 1, 40, 5| di coloro che hanno per inimico il popolo e amica la Nobilità.
12 1, 40, 5| arebbe potuto fare avendolo inimico. In quello altro grado per
13 1, 40, 5| ancora ch'egli avesse per inimico il popolo, potrebbe in qualche
14 1, 41, 1| e, di amico, mostrarsi inimico alla plebe; di umano, superbo;
15 1, 52, 2| Antonio stato giudicato inimico del Senato, ed avendo quello
16 1, 58, 2| stato per quattrocento anni inimico del nome regio, ed amatore
17 2, 10, 2| capitano al suo esercito inimico venire soccorso, gli conviene
18 2, 12, 2| vuole fare capitare male uno inimico, lo discosti da casa. Allegane
19 2, 14, 1| intende quando tu abbia uno inimico; ma quando ne avessi più,
20 2, 16, 1| disordine cavalcano per il paese inimico, o se ei predano, o se fanno
21 2, 24, 3| indietro dallo esercito inimico, e vengono a essere di nessuno
22 2, 24, 3| sostenere tanto uno impeto inimico, o che accordo o che aiuto
23 2, 32, 2| con una rotta di esercito inimico acquistavano un regno in
24 3, 21, 4| romano, che alcuno altro inimico che avesse mai quella Republica:
25 3, 37 | debbe fare a conoscere uno inimico nuovo, volendo fuggire quelle.~ ~
26 3, 38, 1| Perché, se lo inusitato inimico allo esercito vecchio dà
27 3, 38, 1| maggiormente lo debbe dare ogni inimico a uno esercito nuovo. Pure,
Il Principe
Capitolo, Capoverso
28 3, 4 | sente, e ciascuno li diventa inimico; e sono inimici che li possono
29 9, 2 | oppresso. Preterea, del populo inimico uno principe non si può
30 9, 2 | uno principe dal populo inimico, è lo essere abbandonato
31 9, 5 | elli avessi avuto el populo inimico, questo non li bastava.
32 11, 2 | Colonnesi, surgeva un altro inimico alli Orsini, che li faceva
33 19, 2 | che sia al tutto ostinato inimico del principe, ad osservarti
34 19, 2 | temere ancora poi, avendo per inimico el populo, seguìto lo eccesso,
35 19, 4 | benivolo; ma, quando li sia inimico et abbilo in odio, debbe
36 19, 8 | iudicava periculoso scoprirsi inimico a tutti e dua, deliberò
37 20, 8 | assaltò, e che il populo suo inimico si coniunse co’ forestieri.
38 21, 3 | elli è vero amico e vero inimico, cioè quando sanza alcuno
Istorie fiorentine
Parte, Paragrafo
39 1, 38 | Sforza nelle armi reputato, e inimico del Papa per avergli occupata
40 3, 25 | minacce, quando tu mi eri inimico, non mi feciono mai paura,
41 4, 10 | diventato, per questa ingiuria, inimico; e vi interverrebbe come
42 5, 34 | sapesse vincere, e come nello inimico fusse tanta viltà che da
43 6, 20 | tu eri del Papa e del Re inimico; tu avevi abbandonati i