Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
impedivano 1
imperador 1
imperadore 114
imperadori 43
imperadrice 1
imperare 1
imperatore 11
Frequenza    [«  »]
43 famiglie
43 fianchi
43 fussino
43 imperadori
43 inimico
43 letto
43 lucrezia
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

imperadori

Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 18| medesimo tempo erano molti imperadori creati da varii eserciti. 2 1, 0, 52| buono; nonostante che gli imperadori, poi che cominciarono a 3 1, 0, 52| Ma avendo di poi quegli imperadori spenti questi esercizi, 4 1, 0, 56| predetti capitani contro agli imperadori, se non per tenere continuamente 5 1, 0, 56| in alcuni di quegli primi imperadori e di quegli poi i quali 6 1, 0, 56| occasione di tumultuare, gl'imperadori minore cagione di temere, 7 2, 0, 17| eserciti, come facevano quegli imperadori, per le cagioni che di sopra Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
8 1, 10, 3 | Imperio, meritarono più quelli imperadori che vissero sotto le leggi 9 1, 10, 3 | a tanti altri scelerati imperadori, non bastarono gli eserciti 10 1, 10, 3 | suo. Perché, di ventisei imperadori che furono da Cesare a Massimino, 11 1, 10, 3 | regno buono: perché tutti gl'imperadori che succederono all'imperio 12 1, 10, 4 | tritamente i tempi degli altri imperadori, gli vedrà atroci per le 13 1, 15, 1 | d'essere presti dove gl'imperadori gli mandassono, e di non 14 1, 30, 1 | facevono nel principio quegli imperadori romani, come fa ne' tempi 15 1, 58, 1 | assai esempli, ed intra gl'imperadori romani, ed intra gli altri 16 2, 19, 3 | la viltà o necessità degl'imperadori, a farsi libere, ricomperandosi 17 2, 30, 2 | che gli entrarono sotto gl'imperadori, e che gl'imperadori cominciarono 18 2, 30, 2 | gl'imperadori, e che gl'imperadori cominciarono a essere cattivi, 19 3, 6, 3 | Costoro tutti furono dai loro imperadori constituiti in tanta ricchezza, Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
20 de | divisione dalla ubidienzia degli imperadori, infino che la si cominciò 21 1, 1 | fu data occasione dagli imperadori, i quali, avendo abbandonata 22 1, 1 | Imperio, per concessione delli imperadori molto tempo tennono la loro 23 1, 1 | furono dalla potenza delli imperadori raffrenati. E l'ultimo che 24 1, 1 | acquistarsi fede con i nuovi imperadori, e dall'altra parte turbare 25 1, 1 | Placidia, sirocchia delli Imperadori e per quel parentado convenne 26 1, 3 | e dopo la morte di più imperadori, pervenne lo imperio di 27 1, 9 | nelle altre cose o agli imperadori o ai re ubbidivano, e qualche 28 1, 11 | soleva essere raffermo dagli imperadori, cominciò lo imperadore, 29 1, 13 | che erano i favori delli imperadori, o di quelli che erano più 30 1, 14 | quelli per liberarsi dagli imperadori; di poi che gli ebbe preso 31 1, 16 | Ruberto, acciò che contro agli imperadori tedeschi e contro alla insolenzia 32 1, 18 | seguirono più papi e più imperadori, tanto che il papato pervenne 33 1, 18 | popolo romano e con gli imperadori molte difficultà, le quali 34 1, 21 | quelli che seguivono gli imperadori; e a Pistoia in prima fu 35 1, 22 | regno non potessero essere imperadori. E andato Carlo contro a 36 1, 23 | d'amicizia, furono dagli imperadori presi. Non venne Ridolfo 37 1, 26 | abbandonata Italia dagli imperadori, molte terre diventorono 38 1, 27 | reputazione, mentre che gli imperadori ebbono in quella provincia 39 2, 2 | romano, e ne' tempi de' primi imperadori cominciò dagli scrittori 40 2, 2 | Berengari, e in ultimo gli imperadori tedeschi, come nel nostro 41 2, 2 | o con il consenso degli imperadori, o in quel tempo che dalla 42 2, 2 | autorità in Italia, e gli imperadori tedeschi indebolirono, tutte 43 3, 2 | stavano in Francia, e gli imperadori, che erano nella Magna,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL