Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
famigli 6
famiglia 68
famigliarità 1
famiglie 43
famiglio 8
familiar 1
familiare 11
Frequenza    [«  »]
43 cacciati
43 comandare
43 condotto
43 famiglie
43 fianchi
43 fussino
43 imperadori
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

famiglie

La vita di Castruccio Castracani da Lucca
   Capoverso
1 3 | Castracani è connumerata intra le famiglie nobili della città di Lucca, 2 10 | si trova che più di cento famiglie furono cacciate allora di 3 18 | meriti, convenne con altre famiglie di Lucca di ribellare la Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
4 2, 8, 1| intero con tutte le sue famiglie si lieva d'uno luogo, necessitato 5 2, 8, 2| loro; e levatisi con loro famiglie, se ne andarono in Africa, 6 3, 46, 1| differenza essere nelle famiglie, l'una dall'altra. Il che 7 3, 46, 1| Plebe: e così molte altre famiglie avere avute ciascuna le Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
8 pr | esili, tante destruzioni di famiglie, quante mai ne nascessero 9 1, 2 | Passorono pertanto, colle famiglie loro il mare, e occuporono 10 1, 25 | in Roma due potentissime famiglie, Colonnesi e Orsini, acciò 11 1, 27 | allora erano i capi di quelle famiglie. Ma disegnando Maffeo servirsi 12 2, 3 | Florenzia, intra le altre famiglie, potentissime Buondelmonti 13 2, 3 | Uberti; e perché queste famiglie erano forti di case e di 14 2, 4 | superfluo fare memoria delle famiglie che l'una e l'altra setta 15 2, 4 | all'altra parte di queste famiglie nobili si aggiunsono molte 16 2, 16 | Erano in Firenze due famiglie, i Cerchi e i Donati, per 17 2, 16 | accresciuti. Era intra le prime famiglie di Pistoia quella de' Cancellieri. 18 2, 17 | questi si aggiunsono molte famiglie populane, insieme con tutti 19 2, 17 | parte che delle sopranomate famiglie a' Bianchi non si accostavano, 20 2, 25 | a Lando e suoi seguaci, famiglie nobili e popolani grandi, 21 2, 32 | nella quale congiura molte famiglie nobili con alcune di popolo 22 2, 33 | aggiunse quella di alcune famiglie popolane; le quali furono 23 2, 37 | fatte. Tutti i capi delle famiglie, così nobili come popolane, 24 2, 37 | Cavalcanti e quelle quattro famiglie di popolo che a farlo signore 25 2, 37 | Cavicciuli, Rucellai e altre famiglie state più offese da quello, 26 2, 37 | giunta di costoro, quelle famiglie popolane che si erano per 27 2, 39 | suoi consorti e a tutte le famiglie nobili lo fece intendere. 28 2, 41 | perché i Capponi e l'altre famiglie popolane loro vicine gli 29 3, 1 | mutazioni de' tituli delle famiglie, che i nobili, per parere 30 3, 5 | tutte le republiche sieno famiglie fatali, le quali naschino 31 3, 5 | queste. Perché in quelle famiglie antiche era tanta grande 32 3, 23 | cognobbe, per ciò che molte famiglie a gara con il pubblico festeggiorono. 33 3, 27 | Mannelli e da molte altre famiglie seguitati. Mossi per tanto 34 4, 2 | quasi che a niente. Le prime famiglie che furono come capi di 35 4, 27 | nostri che loro. Sonci assai famiglie, anzi assai case, divise; 36 5, 6 | quella città molte nobili famiglie, le quali sono tanto potenti 37 6, 9 | Bologna due potentissime famiglie, Canneschi e Bentivogli: 38 7, 6 | eccessive ricchezze in molte famiglie di Firenze nacquono, come 39 7, 24 | ragunò tutti i primi delle famiglie nobili nel convento di Santo 40 7, 25 | de' futuri danni. Intra le famiglie le quali con la parte di 41 8, 1 | riputazione con alcune dell'altre famiglie combattevono, potevono i 42 8, 2 | allora, di tutte l'altre famiglie fiorentine splendidissimi: 43 8, 2 | parentado facesse queste famiglie più unite e levasse via


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL