Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
comandamento 12
comandando 1
comandano 6
comandare 43
comandargli 1
comandarla 1
comandarli 1
Frequenza    [«  »]
44 vera
44 vicini
43 cacciati
43 comandare
43 condotto
43 famiglie
43 fianchi
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

comandare

Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 18| per poterlo più facilmente comandare, e a tenere continuamente 2 1, 0, 47| potergli più facilmente comandare. Ma temono più assai la 3 1, 0, 53| e meglio si potrebbono comandare. Donde io vorrei intendere 4 3, 0, 8 | lato che facilmente possono comandare e ubbidire. Gli spazi che 5 3, 0, 24| numero suo, sì per poterle comandare, sì perché il capitano e 6 5, 0, 1 | militare che sapere bene comandare ed eseguire queste cose; 7 6, 0, 15| rimedio; ovvero a tutti comandare quello che deono fare in 8 7, 0, 39| saperlo fare e poi saperlo comandare. E di questi bisogna sieno 9 7, 0, 39| non comandai mai, né posso comandare se non a eserciti forestieri Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
10 1, 1, 4 | non volessono cercare di comandare altrui. Pertanto, non potendo 11 1, 9, 1 | ambizione e desiderio di comandare, offendere quelli che alla 12 1, 9, 2 | riserbata alcun'altra che comandare agli eserciti quando si 13 1, 11, 2 | quanto serviva la religione a comandare gli eserciti, a animire 14 1, 16, 5 | desidera di essere libera per comandare; ma tutti gli altri, che 15 1, 16, 5 | modo ordinate, ai gradi del comandare non aggiungono mai quaranta 16 1, 40, 4 | desiderio de' nobili, di comandare. E quando e' non convengano 17 2, 4, 1 | ti rimanga il grado del comandare, la sedia dello Imperio, 18 2, 4, 1 | grosso d'armi, non le puoi né comandarereggere. Ed a volere 19 2, 4, 1 | Imperio ed il titolo del comandare, questi suoi compagni venivano, 20 2, 8, 1 | solamente per chi dovesse comandare, ma con i Franciosi combatté 21 3, 5, 1 | ubidire alle leggi che volere comandare loro. E volendo intendere 22 3, 16, 3 | che mostrò come si aveva a comandare agli eserciti; il quale 23 3, 19, 1 | essere crudele e rozzo nel comandare, fu male ubidito da' suoi, 24 3, 22, 1 | l'animo suo forte gli fa comandare cose forti; e quel medesimo, 25 3, 22, 1 | ubbidito, è necessario saper comandare: e coloro sanno comandare, 26 3, 22, 1 | comandare: e coloro sanno comandare, che fanno comparazione 27 3, 22, 3 | discorso nostro, dico che, a comandare le cose forti, conviene 28 3, 23, 2 | nello adoperarsi, e nel comandare agli eserciti: quello che 29 3, 30, 1 | della patria, disposti a comandare ed a ubbidire. Notasi per 30 3, 30, 2 | quegli che non sono scritti, comandare che stieno ciascuno alle Il Principe Capitolo, Capoverso
31 7, 1 | in privata fortuna, sappi comandare; non possano, perché non 32 9, 1 | e li grandi desiderano comandare et opprimere el populo; 33 9, 2 | per questo non li può né comandaremaneggiare a suo modo. 34 9, 5 | che vi fondi su, che possa comandare e sia uomo di core, né si 35 26, 3 | migliori, quando si vedranno comandare dal loro principe e da quello Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
36 2, 12 | secondo le leggi, e i potenti comandare a quelle, non è possibile 37 3, 1 | causate da il volere questi comandare e quelli non ubbidire, sono 38 3, 16 | ardesse o rubasse alcuna cosa comandare; e per spaventare ciascuno, 39 5, 35 | Ma se voi volete e potete comandare a tutta la Toscana, di necessità 40 6, 1 | volere potere alle sue genti comandare, nuovi danari bisognavano, 41 6, 4 | infra loro, mandò il Duca a comandare a Niccolò che facesse tregua Clizia Parte, Capitolo
42 3, 1 | fattore, per non avere a comandare a te.~CLE. Al nome d'Iddio! Mandragola Parte, Capitolo
43 4, 2 | non restò mai di pregare, comandare, confortare la Lucrezia,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL