Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] umane 17 umani 8 umanissimamente 1 umanità 42 umano 27 umbra 1 umbri 2 | Frequenza [« »] 42 privato 42 sicilia 42 tempio 42 umanità 42 varii 42 violenza 42 vostri | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze umanità |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 6, 0, 16| BATISTA La umanità vostra è tanta, ch'ella 2 7, 0, 11| favorire Annibale, tanta umanità e liberalità usò verso di La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
3 34 | nello aspetto e con tanta umanità raccoglieva gli uomini, Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
4 1, 40, 2 | era Appio; ed usava tanta umanità verso la plebe nel domandarlo, 5 1, 47, 2 | modo raumiliare che quella umanità che voi cercavi altrove, 6 1, 53, 4 | opere passate, visse più per umanità di coloro che ne avevano 7 1, 59, 1 | cagioni: nondimeno fu più umanità usata e meno ingiuria dalla 8 2, 18, 4 | quella parte viva, che per umanità del Carmignuola fu conservata.~ 9 2, 22, 1 | se non fusse stato o la umanità o la freddezza del re, che 10 3, 6, 12| sbigottisse o che qualche umanità del principe gli umiliasse. 11 3, 9, 3 | in tutte le cose sue con umanità e pazienza. Prosperò egli 12 3, 19, 2 | mostrare, come uno esemplo di umanità poté appresso i Falisci 13 3, 20 | 20. Uno esemplo di umanità appresso i Falisci potette 14 3, 20, 1 | cittadini, piacque tanto loro la umanità ed integrità di Cammillo, 15 3, 20, 1 | potuto aprire, uno esemplo di umanità e di piatà, di castità o 16 3, 21, 1 | Ispagna, e con quella sua umanità e piatà subito farsi amica 17 3, 21, 4 | posto al principe per la umanità sua; come fecero i soldati 18 3, 22, 3 | ordinari può usare la sua umanità. Perché le punizioni ordinarie 19 3, 22, 3 | fare nascere da lui ogni umanità, dalla quale ei potesse 20 3, 22, 4 | dando di molti esempli della umanità di Ciro, si conforma assai 21 3, 22, 4 | suoi soldati con quella umanità con la quale ei si governava; 22 3, 22, 5 | amore gli dà l'affabilità, l'umanità, la piatà, e l'altre parti 23 3, 46, 1 | appiane, e tutte le bontà ed umanità usate da infiniti cittadini Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua Capoverso
24 10 | la quale, fuori d'ogni umanità e filosofico instituto, Il Principe Capitolo, Capoverso
25 ded, 1 | confido assai che per sua umanità li debba essere accetta, 26 14, 5 | nella castità, affabilità, umanità, liberalità Scipione si 27 17, 2 | temperato con prudenza et umanità, che la troppa confidenzia 28 18, 5 | alla carità, contro alla umanità, contro alla religione. 29 21, 7 | volta, dare di sé esempli di umanità e di munificenzia, tenendo Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
30 de | la sapienzia di Cosimo la umanità di Piero e la magnificenzia 31 de | sperando che come io sono dalla umanità di V.B. onorato e nutrito, 32 2, 16 | Guglielmo; e pensando con la umanità di torre via lo scandolo, 33 2, 34 | segno di religione e di umanità, eletto per sua abitazione 34 2, 36 | ingiusti; e quella severità e umanità che gli aveva finta, in 35 3, 11 | avessero in loro qualche umanità, e alla loro patria qualche 36 3, 11 | credendo, con la nostra umanità, vincere in ogni modo l' 37 3, 25 | facendo loro fede che la umanità più che la superbia, i prieghi 38 6, 1 | e se gli ha in sé alcuna umanità, non si può di quella vittoria 39 8, 9 | quello era tanta liberalità e umanità quanta in alcuno altro in 40 8, 10 | la si è sforzata, con la umanità, liberalità, con i beneficii, 41 8, 10 | gli uomini per liberalità, umanità e munificenza si guadagnano. 42 8, 31 | quale si cognobbe quanto l'umanità, l'affabilità, le grate