Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
privatamente 6
private 21
privati 48
privato 42
privavano 1
prive 1
privernate 1
Frequenza    [«  »]
42 paesi
42 possibile
42 pratica
42 privato
42 sicilia
42 tempio
42 umanità
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

privato

                                                  grassetto = Testo principale
                                                  grigio = Testo di commento
Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 8 | sètte, a stimare meno il privato che il publico, e altre Capitoli Parte, Capitolo, Capoverso
2 in, fol, 87| del comun danno e del privato dolo.~ I decennali Capitolo, Capoverso
3 de2, 36 | quant'altro mai privato cittadino.~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
4 0, ded, 1 | Siracusano quando egli era privato, che Perse Macedone quando 5 1, 1, 5 | seguite o per publico o per privato consiglio, o dentro o fuori 6 1, 8, 1 | da' tributi, o da qualche privato debito. Queste parole poterono 7 1, 10, 2 | che quelli che in stato privato vivono in una republica, 8 1, 26, 1 | volere piuttosto vivere privato, che re con tanta rovina 9 1, 36, 1 | quando fusse onorevole per il privato, è al tutto inutile per 10 1, 47, 3 | avevano prima, quando era privato, sentito parlare, e vedutolo 11 2, 2, 1 | danno di questo o di quello privato, e' sono tanti quegli per 12 2, 19, 1 | ricco il publico, povero il privato, mantenere con sommo studio 13 2, 28 | contro al publico o contro al privato.~ ~ 14 2, 28, 1 | grandemente o dal publico o dal privato e non sia vendicato secondo 15 3, 28, 1 | questo ed a quello altro privato, col prestargli danari, Il Principe Capitolo, Capoverso
16 2, 2 | forza che ne lo privi, e privato che ne fia, quantunque di 17 6, 1 | questo evento di diventare di privato principe, presuppone o virtù 18 6, 3 | Ierone Siracusano. Costui, di privato diventò principe di Siracusa: 19 7, 2 | e con una gran virtù, di privato diventò duca di Milano; 20 8, 1 | Ma perché di privato si diventa principe ancora 21 8, 1 | principato, o quando uno privato cittadino con il favore 22 9, 1 | all'altra parte, quando uno privato cittadino, non per scelleratezza 23 9, 5 | vero, quando uno cittadino privato vi fa su fondamento, e dassi 24 11, 3 | la Chiesia e non alcuno privato. Mantenne ancora le parti 25 14, 2 | Sforza, per essere armato, di privato diventò duca di Milano; Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
26 1, 3 | sopportare le nozze d'uno privato cittadino, confortò secretamente 27 1, 19 | tanto re, che oggi uno uomo privato si vergognerebbe a sottomettervisi. 28 3, 5 | cagione publica, per ordine privato; giudicando potere, o come 29 3, 11 | battuta? un Duca di Atene, privato condottiere vostro, l'ha 30 3, 26 | fanno, il comune danno a privato commodo; e per ciò fece 31 4, 11 | Martino difeso, ma ser Pagolo privato, con dispiacere e ingiuria 32 6, 8 | ruppe di modo che Niccolò, privato quasi di tutte le sue genti, 33 6, 21 | Conte, suvvenirli; ma in privato gli intrattennono in modo 34 6, 23 | Cosimo lo abbandonò, ma come privato copiosamente lo suvvenne, 35 6, 33 | per il publico e per il privato, di mostrare di volere essere 36 7, 1 | comune, non sopra un bene privato. E benché ancora tra i cittadini 37 7, 4 | che alcuno altro che da privato cittadino infino a quel 38 7, 20 | del vincere che di poi, privato, volle racquistare e non 39 7, 31 | ventimila fiorini consumò. Privato adunque Sisto di questo 40 8, 8 | altri cittadini come a lui. Privato adunque messer Iacopo d' 41 8, 29 | vergognosa e brutta che un privato gentile uomo gli avesse 42 8, 36 | di magnificenza, non da privato cittadino, ma regie. Volsesi,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL