Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] leggier 2 leggiera 3 leggiere 4 leggieri 42 leggiermente 3 leggono 5 leghe 9 | Frequenza [« »] 42 dovesse 42 eletto 42 italiani 42 leggieri 42 messo 42 necessaria 42 paesi | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze leggieri |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 2, 0, 1 | armate. Quelle dell'armi leggieri chiamavano con uno vocabolo 2 2, 0, 15| di poi loro le vere più leggieri. Volevano i Romani che i 3 2, 0, 17| gravi e cinquanta d'armi leggieri. L'armi gravi sieno trecento 4 2, 0, 17| picche ordinarie; l'armi leggieri sieno cinquanta fanti armati 5 2, 0, 33| presente si fa, così i cavagli leggieri come gli uomini d'arme. 6 2, 0, 33| uomini d'arme. Ma i cavagli leggieri vorrei che fussero tutti 7 2, 0, 33| e centocinquanta cavagli leggieri; e darei a ciascuna di queste 8 2, 0, 33| carriaggi e, ogni dieci cavalli leggieri, due; i quali, come quegli 9 3, 0, 6 | ordinato i veliti, cioè l'armi leggieri, per appiccare la zuffa 10 3, 0, 8 | Dopo questi, i cavagli leggieri, a' quali darei il medesimo 11 3, 0, 10| che i veliti ed i cavagli leggieri si sono allargati e ritornati 12 3, 0, 10| Vedete come i nostri cavagli leggieri sono iti a urtare una banda 13 3, 0, 12| fece correre i suoi cavagli leggieri innanzi alla fronte de' 14 3, 0, 12| stare più stretti che i leggieri, e per essere più alti possono 15 3, 0, 27| romore e furia i cavagli leggieri e i veliti estraordinarii, 16 5, 0, 1 | mandando innanzi i cavagli leggieri come speculatori del paese, 17 5, 0, 1 | nel sinistro. I cavagli leggieri manderei innanzi a scoprire 18 6, 0, 3 | arme) alloggerei i cavagli leggieri; de' quali, per essere centocinquanta, 19 6, 0, 3 | banda, a quegli de' cavagli leggieri, con gli medesimi spazi, 20 6, 0, 3 | quello del capo de' cavagli leggieri, con lo spazio di dieci La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
21 11 | esercito si fece alcuna leggieri zuffa, perché, sendo ammalato I decennali Capitolo, Capoverso
22 de1, 522 | cosa, che queste vi pain leggieri.~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
23 2, 20, 1 | col nimico gli sarà più leggieri che tale partito. E se si 24 3, 6, 5 | fanciullo che tu ami o a simile leggieri persona; come fece Dimmo, 25 3, 6, 13| a due, è al tutto vana e leggieri. E se non fosse la riverenza 26 3, 37, 2 | giornata, fare provare, con leggieri zuffe, ai loro soldati, 27 3, 37, 3 | Romani con i Sanniti alcune leggieri zuffe «ne eos novum bellum, 28 3, 38, 1 | fece fare a' suoi certe leggieri zuffe; e non gli bastando Il Principe Capitolo, Capoverso
29 3, 4 | perché si vendicano delle leggieri offese, delle gravi non 30 15, 2 | facile; l'uno grave l'altro leggieri; l'uno relligioso, l'altro 31 19, 1 | lo fa esser tenuto vario, leggieri, effeminato, pusillanime, Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
32 2, 39 | l'amicizia del Duca come leggieri e la cacciata di quello 33 6, 24 | Viniziani e il Conte, alcune leggieri zuffe; ma fattosi il tempo 34 6, 25 | maravigliava, veggendo che di sì leggieri cosa e vana da una tanta 35 7, 20 | costumi di que' tempi, alcune leggieri zuffe; né per l'uno né per 36 8, 2 | magistrato degli Otto, per una leggieri cagione, sendo Francesco 37 8, 6 | menatogli più colpi, di una leggieri ferita nella gola lo percossono; 38 8, 16 | Colle, donde con i cavalli leggieri e con altri più espediti 39 8, 28 | con scorrerie e simili leggieri zuffe i Serezanesi molestavano, 40 8, 36 | considerare in quello e la vita leggieri, voluttuosa e la grave, Mandragola Parte, Capitolo
41 0, pro | non è degna,~per esser pur leggieri,~d’un uom, che voglia parer Novella di Belfagor arcidiavolo Capoverso
42 1 | uno peccato è da huomini leggieri, et l'altro da ingiusti,