Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
regnato 3
regnava 4
regnavano 2
regni 41
regnicoli 1
regno 281
regnò 2
Frequenza    [«  »]
41 potessi
41 presso
41 promesse
41 regni
41 superbia
41 superiore
41 ve
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

regni

Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 pr, 0, 1 | ordine delle cittadi e de' regni si usava ogni diligenza 2 1, 0, 18 | vi negherò quelli essere regni bene ordinati. Perché i 3 1, 0, 18 | bene ordinati. Perché i regni che hanno buoni ordini, 4 2, 0, 13 | pertanto, che quegli popoli, o regni, che istimeranno più la 5 2, 0, 17 | poi gli ordini, e che i regni e le repubbliche, massime 6 2, 0, 29 | uomini eccellenti che de' regni, perché in quelle il più 7 2, 0, 29 | volte si onora la virtù, ne' regni si teme; onde ne nasce che 8 2, 0, 30 | anni in qua, e perdere de' regni, il quale esemplo doverrebbe L'asino Capitolo, Capoverso
9 5, 38 | più ch'altro, i regni, è questo: che i potenti~ 10 5, 107 | pe' regni, e sia la lor distruzione~ 11 5, 117 | ha molti regni e molti stati guasti.~ 12 8, 99 | gite per quelli infin ne' regni Eoi.~ Capitoli Parte, Capitolo, Capoverso
13 fo, sod, 23 | comandi e regni impetuosamente,~ 14 fo, sod, 31 | E sottosopra e regni e stati mette~ 15 in, fol, 170| e donator di regni sempre mai~ I decennali Capitolo, Capoverso
16 de1, 6 | pe 'l variar de' regni e stati illustri!~ 17 de1, 526 | non son e' regni e le potenzie unite,~ 18 de2, 4 | le mutazion di regni, imperi e Stati,~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
19 1, 0, 2 | che sono state operate da regni e republiche antique, dai 20 1, 0, 2 | stati, nel governare e' regni, nello ordinare la milizia 21 1, 1, 3 | possinsi intra i capi dei regni numerare. Simile a queste 22 1, 9, 3 | Solone, ed altri fondatori di regni e di republiche, e' quali 23 1, 10, 1 | hanno fondato o republiche o regni. Dopo a costoro, sono celebri 24 1, 10, 1 | religioni, dissipatori de' regni e delle republiche, inimici 25 1, 11, 4 | esso. Donde nasce che gli regni i quali dipendono solo dalla 26 1, 36, 1 | nell'altre republiche e regni moderni, che chi era stato 27 1, 42, 1 | leggi delle republiche o de' regni a frenare gli appetiti umani, 28 1, 55, 1 | ma per l'ordine di quegli regni, che ancora non sono guasti. 29 1, 55, 1 | e' sia vero che, in loro, regni buona parte di quella antica 30 2, 0, 2 | si ha notizia di quegli regni antichi, che variavano dall' 31 2, 3, 1 | non può occupare cittàregni che sieno più validi né 32 2, 4, 1 | eserciti di Italia, e ridurre i regni in provincie, e farsi suggetti 33 2, 12, 4 | nelle propinque. Ma quando i regni sono armati, come era armata 34 2, 21, 1 | cominciarono a indurre i regni e gli stati in provincie.~ 35 2, 24, 3 | quelli popoli ed a quelli regni che hanno buoni eserciti; 36 3, 1, 1 | e delle republiche e de' regni, conviene che abbiano in 37 3, 1, 3 | Hanno ancora i regni bisogno di rinnovarsi, e Il Principe Capitolo, Capoverso
38 4, 3 | contrario interviene ne' regni governati come quello di 39 6, 1 | hanno acquistato o fondato regni: li troverrete tutti mirabili; 40 17, 1 | Didone, dice:~ ~Res dura, et regni novitas me talia cogunt~ 41 19, 5 | Intra regni bene ordinati e governati,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL