Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pezzo 10 philone 1 philosophia 1 pi 41 pia 4 piaccia 5 piacciano 2 | Frequenza [« »] 41 mattina 41 mostrando 41 nostre 41 pi 41 potessi 41 presso 41 promesse | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze pi |
Clizia Parte, Capitolo
1 2, 2| seconda. Pirro, Nicomaco.~ ~PI. Eccomi!~NI. Pirro, io voglio 2 2, 2| sera moglie in ogni modo.~PI. Io la merrò ora.~NI. Adagio 3 2, 2| vuole ingrognare, ingrogni!~PI. Al nome di Dio, ditemi 4 2, 2| voglio, che tu sia presto.~PI. Così farò, ma mi era scordato 5 2, 2| dirvi una cosa.~NI. Quale?~PI. Eustachio è in Firenze.~ 6 2, 2| Firenze? Chi te l'ha detto?~PI. Ser Ambruogio, nostro vicino 7 2, 2| Dove è egli stato stanotte?~PI. Chi lo sa?~NI. Sia, in 8 2, 5| quinta. Pirro, Eustachio.~ ~PI. Che fa' tu in Firenze, 9 2, 5| Io non l'ho a dire a te.~PI. Tu se' così razzimato! 10 2, 5| gettino drieto e sassi.~PI. Presto ci avvedremo chi 11 2, 5| andrai un dì accattando!~PI. Hai tu veduto Nicomaco?~ 12 2, 5| se io l'ho veduto o no?~PI. E' toccherà bene a te a 13 2, 5| questo mio essere in Firenze!~PI. E' dà più briga ad altri 14 2, 5| lascia el pensiero ad altri.~PI. Pure le carne tirano.~EU. 15 2, 5| EU. Tu guardi, e ghigni.~PI. Guardo che tu saresti el 16 2, 5| morrebbe ad uno tratto.~PI. Doh! villan poltrone, profumato 17 2, 5| pappataci, tu sarai desso!~PI. Lasciamo andare! Ognuno 18 2, 5| io mi tornerò in chiesa.~PI. Tu fai bene a non uscire 19 3, 6| sesta. Pirro, Nicomaco.~ ~PI. [verso l'interno, a Sofronia] 20 3, 6| chi combatti tu, Pirro?~PI. Combatto ora con chi voi 21 3, 6| dic'ella? Che vuol ella?~PI. Pregami che io non tolga 22 3, 6| NI. Che l'hai tu detto?~PI. Che io mi lascerei prima 23 3, 6| rifiutassi.~NI. Ben dicesti.~PI. Se io ho ben detto, io 24 3, 6| e fatti beffe de' santi!~PI. Sì, ma se voi morissi, 25 3, 6| di dormire con Clizia.~PI. Io dubito che voi non possiate, 26 3, 6| non si potrà discostare.~PI. Se la sorte vi venissi 27 3, 6| in Dio, che la non verrà.~PI. [a parte] O vecchio impazzato! 28 3, 6| venga fuora con Eustachio.~PI. O Sofronia! Venite, voi 29 3, 7| Prega Dio, Pirro, per te.~PI. Per voi!~NI. Tu di' bene, 30 4, 2| parte] O vecchio impazzato!~PI. Io lo credo; ma io non 31 4, 2| pensato di governare la cosa.~PI. Io l'arò caro.~CLE. [a 32 4, 2| a pigione per tuo conto?~PI. Sì, cognosco.~NI. Io fo 33 4, 2| casa dove l'ha a stare.~PI. Che sarà poi?~CLE. [a parte] 34 4, 2| disgrazia ch'io l'intenda.~PI. [a parte] E' mi pare che 35 4, 2| che si chiama satirionne.~PI. Che nome bizzarro è cotesto?~ 36 4, 2| mistura di fave e spezierie...~PI. Che fa cotesto?~NI. Che 37 4, 2| verdemezzo, che sanguini un poco.~PI. Guardate che non vi guasti 38 4, 2| mascella che paiono d'acciaio.~PI. Io penso che, poi che voi 39 4, 2| tuo e quel d'un compagno.~PI. Io ringrazio Dio, poiché 40 4, 2| veggo uscir di casa sua.~PI. Così farò.~ ~ 41 4, 9| accade, corri a dirmelo.~PI. Andate, io farò quanto