Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] legibus 1 legionari 2 legione 24 legioni 41 legislatori 1 legittima 2 legittime 1 | Frequenza [« »] 41 giovani 41 grecia 41 intanto 41 legioni 41 lucchesi 41 mattina 41 mostrando | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze legioni |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 18| temporeggiando in modo con le loro legioni, che in quindici anni sempre 2 1, 0, 52| nello eleggere le romane legioni; nel quale deletto, per 3 1, 0, 52| qualunque di loro avesse due legioni d'uomini romani, le quali 4 1, 0, 52| veniva ad essere pari e le legioni si ragguagliavano. E come 5 3, 0, 6 | falangi, e instruirono le loro legioni a similitudine di quelle. 6 3, 0, 6 | questo ordine, e divisero le legioni in più corpi, cioè in coorti 7 3, 0, 6 | dimostrano molti esempli delle legioni romane quando si azzuffarono 8 3, 0, 6 | falangi greche, parte delle legioni romane; e però io ho detto 9 3, 0, 8 | consolare, non erano più che due legioni di cittadini romani, che 10 3, 0, 8 | il numero de' fanti delle legioni loro; erano bene contenti 11 3, 0, 8 | combattere, mettevano le legioni in mezzo; perché volevano 12 3, 0, 8 | come quegli avevano due legioni, io prenderò due battaglioni, 13 3, 0, 8 | falangi e l'ordine delle legioni romane; perché nella fronte 14 3, 0, 8 | soldati lo prendevano dalle legioni, così quelli soldati che 15 3, 0, 20| erano il terzo ordine delle legioni romane, non erano assegnati 16 4, 0, 5 | l'esercito poneva le sue legioni in mezzo, la quale era la 17 4, 0, 5 | giornata, mutò ordine, e le sue legioni messe ne' corni dello esercito, 18 4, 0, 5 | ordinarii, entrassono tra le legioni e lasciassero la via aperta 19 4, 0, 7 | sendo già parte delle sue legioni in volta cacciate dalle 20 5, 0, 9 | vincere e non a rubare; e le legioni romane vincevano il nimico 21 5, 0, 9 | né ragionevole tenere le legioni ferme, e portavasi molti 22 5, 0, 13| vedendo il numero delle legioni, credendo che non ne fusse 23 6, 0, 3 | eserciti consolari, due legioni d'uomini romani, i quali 24 6, 0, 3 | passassero il numero delle legioni loro; e, come in tutte l' 25 6, 0, 3 | azioni loro, mettevano le legioni in mezzo e, gli ausiliari 26 6, 0, 3 | che, all'incontro di due legioni romane, io ho preso due 27 6, 0, 11| parte di armati, mettendo le legioni in mezzo. E però voi aresti Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
28 1, 10, 3 | né la moltitudine delle legioni a difenderli, perché i costumi 29 1, 17, 1 | severità di Bruto, con tutte le legioni orientali, a tenerlo disposto 30 2, 17, 4 | rifugio loro era dietro alle legioni. Chi altrimenti ne fa conto, 31 2, 20, 1 | Sanniti; lasciarono due legioni nel paese di Capova, che 32 2, 20, 1 | gli difendesse. Le quali legioni marcendo nell'ozio, cominciarono 33 2, 26, 1 | prudenti riparato. Avendo le legioni romane, state lasciate a 34 3, 6, 18| quali, avendo lasciate due legioni di soldati a guardia de' 35 3, 6, 18| congiurarono quelli capi delle legioni insieme di opprimere i Capovani: 36 3, 6, 18| raffermo le stanze alle legioni capovane. Il che credendosi 37 3, 34, 1 | avendosi a fare i Tribuni delle legioni, fu fatto Tito Manlio nel 38 3, 45, 1 | sé stesso per le romane legioni. La quale cosa intesa da Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua Capoverso
39 93 | non avevono più che due legioni di Romani, quali erono circa 40 93 | messo ne' tuoi scritti venti legioni di vocaboli fiorentini, Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
41 de | così sarò dalle armate legioni del suo santissimo iudizio