Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gennaio 1
genova 54
genovese 10
genovesi 41
genserico 2
gente 146
genti 392
Frequenza    [«  »]
41 diversi
41 età
41 fuoco
41 genovesi
41 giovani
41 grecia
41 intanto
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

genovesi

Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 7, 0, 39| ma lascieronne parlare a' Genovesi e a' Viniziani, i quali Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
2 2, 24, 2 | estende nel mare, chiamato da' Genovesi Codefà; e, per questo, batteva Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
3 1, 17 | popoli pisani, viniziani e genovesi vi acquistorono reputazione 4 1, 32 | fu creato Clemente VII. I Genovesi, in questi tempi, i quali 5 1, 32 | dai Tedeschi. E benché i Genovesi fussero un tempo superiori, 6 1, 35 | insieme con i Fiorentini, Genovesi e Viniziani, e con Baldassare 7 1, 39 | Guinigi, Siena era libera. I Genovesi, sendo ora liberi ora servi 8 4, 4 | fusse obligato darle a' Genovesi, veniva Filippo ad avere 9 4, 25 | i Fiorentini, fece che i Genovesi, Sanesi e signore di Piombino 10 5, 5 | Filippo. Persuase costui i Genovesi a prendere quella impresa; 11 5, 5 | persona andò allo incontro de' Genovesi; e sopra l'isola di Ponzio 12 5, 5 | principi, preso e dato da' Genovesi nelle mani di Filippo. Questa 13 5, 6 | 6-~ ~I Genovesi, veggendo come il Duca, 14 5, 6 | interveniva. E tra i primi Genovesi che erano stati cagione 15 5, 7 | vecchio governatore e da molti Genovesi, non parve a Francesco Spinola 16 5, 7 | fuga. Arismino, con alcuni Genovesi che erano seco, nella rocca, 17 5, 7 | strascinato. E ridutta i Genovesi la città sotto i liberi 18 5, 8 | Fiorentini e i Viniziani con i Genovesi si accordorono. Onde che 19 5, 8 | celebrata, essersi con i Genovesi tuoi ribelli conlegati: 20 5, 9 | per lo accordo fatto con i Genovesi. Non di meno le passate 21 5, 9 | benché Niccolò cacciassi i Genovesi d'in su e monti e togliessi 22 6, 17 | Viniziani, ma ancora dai Genovesi e duca di Savoia, in nome 23 6, 26 | mezzo si fece amicizia con i Genovesi, e le antiche differenzie 24 6, 32 | ingiuria, fare guerra a' Genovesi, a Gismondo Malatesti e 25 6, 33 | la nimicizia aveva con i Genovesi, non la turbasse, ma il 26 6, 35 | mare e per terra guerra a' Genovesi, desideroso di rendere lo 27 6, 36 | questa morte, Giovanni e i Genovesi liberi dalla guerra; e Ferrando, 28 6, 38 | quella impresa. Erano i Genovesi infastiditi del governo 29 8, 18 | il Papa e una nuova con i Genovesi, ed essere sanza amici; 30 8, 22 | Viniziani; con questi erano Genovesi, Sanesi e altri minori potenti 31 8, 29 | che di San Giorgio e de' Genovesi si ha più volte a fare menzione, 32 8, 29 | Italia, dimostrare. Poi che i Genovesi ebbono fatta pace con i 33 8, 31 | si trattava fra loro e i Genovesi, si avieno a restituire 34 8, 31 | pratiche della pace intra i Genovesi e i Fiorentini, la quale 35 8, 32 | unirono, lasciando solo i Genovesi da parte, come dello stato 36 8, 33 | dove prima, e per amore de' Genovesi e per gli aiuti avieno fatti 37 8, 33 | il Papa desiderava che i Genovesi, d'accordo, cedessero Serezana 38 8, 33 | alcuno profitto; anzi i Genovesi, mentre che queste cose 39 8, 33 | quello trattava della pace, i Genovesi avieno mosso loro la guerra. 40 8, 33 | venuti alle mani, furono i Genovesi rotti; dove rimase prigione 41 8, 33 | offenderli e la freddezza de' Genovesi a soccorrergli, liberamente,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL