Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] funi 1 funne 1 fuochi 9 fuoco 41 fuor 10 fuora 231 fuori 106 | Frequenza [« »] 41 disegni 41 diversi 41 età 41 fuoco 41 genovesi 41 giovani 41 grecia | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze fuoco |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 2, 0, 1 | quali, con lo impeto del fuoco, fanno quello ufficio che 2 4, 0, 7 | venendo alle mani, appiccarono fuoco a quella; donde che i buoi, 3 4, 0, 7 | buoi, volendo fuggire il fuoco, urtarono nell'esercito 4 5, 0, 11| ripiena di stipa e messovi fuoco; di poi passato con l'esercito 5 5, 0, 11| essendo quello da quel fuoco che era di mezzo ritenuto.~ 6 5, 0, 12| duro a credere che cotesto fuoco li possa ritenere, massime 7 5, 0, 12| eruzione, di legname e messevi fuoco; donde che, i nimici non 8 5, 0, 12| viso per difendersi dal fuoco e dal fumo. ~ 9 5, 0, 13| contendere con la fossa e col fuoco. Annone fece il fuoco sanza 10 5, 0, 13| col fuoco. Annone fece il fuoco sanza la fossa; e perché 11 5, 0, 13| Sparta da' Romani, messe fuoco in parte della sua terra 12 6, 0, 13| avere commodità di fare fuoco, e non manchi del vestito 13 6, 0, 15| de' nimici, la notte, col fuoco e, il dì, col fumo, comandò 14 6, 0, 15| intermissione si facesse fumo e fuoco, e di poi, sopravvenendo 15 7, 0, 9 | che quello con scure o con fuoco la può combattere sicuramente. 16 7, 0, 11| terra. Cimone ateniese messe fuoco una notte in uno tempio L'asino Capitolo, Capoverso
17 2, 83 | mutar colore e diventar di fuoco,~ 18 3, 45 | dov'un gran fuoco di sua mano accese;~ 19 4, 27 | apparecchiò su un certo desco al fuoco.~ 20 6, 71 | quando e' veglia intorno al fuoco,~ La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
21 10 | porta a San Piero, e misse fuoco nello antiporto. Castruccio I decennali Capitolo, Capoverso
22 de1, 540 | se nuovo fuoco fra costor s'accende.~ 23 de2, 97 | In questo, poi, maggior fuoco s'accese~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
24 2, 17, 3 | morì di ferro, e non di fuoco. Tanto che, se gli uomini 25 2, 32, 1 | nelle quali appiccavano il fuoco, ed accesi gli mettevano 26 2, 32, 1 | assaltavano, s'ingegnavano con il fuoco rovinarle. E quanto agli Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
27 1, 29 | Padovani ancora, veggendosi il fuoco propinquo, e temendo che, 28 2, 21 | quali mali si aggiunse un fuoco, il quale si appiccò prima 29 2, 21 | settecento o più aggiunse.Questo fuoco fu opinione di molti che 30 2, 21 | riuscisse meglio, misse fuoco in casa i suoi consorti, 31 2, 21 | luglio, quando Firenze dal fuoco e da il ferro era perturbata. 32 5, 8 | volte infirmità che sanza il fuoco o il ferro non si possono 33 5, 17 | Fiorentini, veggendosi il fuoco appresso, o eglino non si 34 7, 25 | speranza di potere accendere un fuoco in Toscana, faccendo ribellare Clizia Parte, Capitolo
35 2, 4 | un poco con esso noi al fuoco, se gli era di verno; dipoi, 36 3, 1 | arò altro rimedio, caccerò fuoco in questa casa. Io aspetterò 37 3, 3 | nonché altro, di cacciare fuoco in casa, e mi ha imposto 38 3, 5 | può essere povero: e del fuoco e della moglie si può essere Mandragola Parte, Capitolo
39 5, 2 | Sostrata m’aspettava al fuoco. Io giunsi su con questo 40 5, 2 | alla suocera, che era al fuoco, e tutta notte abbiamo atteso Novella di Belfagor arcidiavolo Capoverso
41 4 | tornarsene in inferno a stare nel fuoco, che vivere nel mondo sotto