Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
difensori 6
diferenzie 1
difesa 94
difese 41
difesero 1
difesi 15
difeso 15
Frequenza    [«  »]
41 antico
41 bontà
41 considerato
41 difese
41 disegni
41 diversi
41 età
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

difese

Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 pr, 0, 1 | non fussono preparate le difese loro; le quali, bene ordinate 2 7, 0, 9 | facilmente si lievano le difese, e le bombardiere edificate 3 7, 0, 9 | con fatica può levare le difese. Hanno pertanto i Franciosi, 4 7, 0, 11| notiate questo nelle offese e difese delle città: che niuna cosa I decennali Capitolo, Capoverso
5 de2, 127 | Né Marco a le difese stiè contento;~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
6 1, 16, 2 | sappiendo ragionare né delle difese o offese pubbliche, non 7 1, 21, 1 | republiche, le quali circa le difese ed offese mancano di soldati 8 1, 33, 5 | nuovi ordini e alle nuove difese. Perché quella loro congiura 9 1, 40, 5 | il Popolo, con quello si difese; il che non arebbe potuto 10 1, 56, 1 | si possino preparare alle difese, gli avvertiscono con simili 11 2, 9, 1 | difendere come amici, gli difese poi come sudditi contro 12 2, 19, 1 | pensando a difendersi, e le difese tenere ordinate bene: come 13 2, 24, 2 | né quella fortezza gli difese, né fece loro nella guerra 14 2, 24, 2 | Ottaviano, ed il farla non difese il re. Perché, quando ei 15 3, 30, 1 | tenere guardata la città e difese le porte e la curia, in 16 3, 32, 1 | sotto speranza di essere difese dai Latini, ed essendo di 17 3, 37, 4 | migliori assai, che pigliare difese e poi non le difendere: Il Principe Capitolo, Capoverso
18 9, 5 | romano vittoriosissimo, e difese contro a quelli la patria 19 12, 1 | generalmente le offese e difese che in ciascuno de' prenominati 20 14, 3 | può meglio intendere le difese di esso; di poi, mediante 21 19, 2 | principato, le leggi, le difese delli amici e dello stato 22 19, 9 | grandissima reputazione lo difese sempre da quello odio ch' 23 24, 3 | dependere da te. E quelle difese solamente sono buone, sono Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
24 2, 1 | offese più pronti e nelle difese più sicuri. La quale consuetudine 25 2, 5 | nimico avesse tempo alle difese: tanta virtù era allora 26 2, 7 | senza alcuno rispetto la difese, dicendo non avere con tanta 27 2, 23 | medesime cagioni, non lo difese; anzi la maggior parte di 28 3, 1 | maggiori forze alle sue difese si preparava, e per ciò 29 3, 25 | perduto. Non di meno le difese furono animose e mirabili 30 4, 25 | quelli si preparorono alle difese e quelli altri ritornorono 31 5, 11 | debbe fare ostinati alle difese una ultima necessità. Ogni 32 6, 3 | Francesco gagliardamente difese. Non di meno questa loro 33 6, 8 | Montecchio; dove si fortificò e difese tanto che in breve tempo 34 6, 22 | straccurorono gli ordini delle difese loro; l'altro, che nel paese 35 6, 26 | loro antiche e consuete difese; e creorono il magistrato 36 6, 28 | meglio che non erano, alle difese loro ordinarsi. Preso i 37 7, 30 | risposta, si preparavano alle difese, affortificando la terra 38 7, 30 | poterla difendere, erano nelle difese lenti e nelle ingiurie che 39 8, 6 | assalire, con l'arme sua si difese, o lo aiuto di chi era seco, 40 8, 10 | ogni sollecitudine alle difese. E Lorenzo de' Medici, innanzi 41 8, 10 | vecchio e infermo, non difese già lui contro a tanti nimici


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL