Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sfogatoi 1
sfogò 1
sfondato 2
sforza 40
sforzare 5
sforzargli 1
sforzarono 1
Frequenza    [«  »]
40 santo
40 scrittori
40 seguirono
40 sforza
40 soccorso
40 sopportare
40 stette
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

sforza

Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 14 | padri nostri, Francesco Sforza, per potere vivere onorevolmente 2 1, 0, 14 | loro, i medesimi carichi. Sforza, padre di Francesco, costrinse 3 1, 0, 20 | dissi di Francesco e di Sforza, suo padre e di Braccio 4 1, 0, 48 | dissi poco fa di Francesco Sforza. Quella che usa l'arme proprie, 5 3, 0, 24 | le combatte quando egli sforza le battaglie a ritirarsi, L'asino Capitolo, Capoverso
6 1, 102 | mi sforza il tempo di materia largo.~ Capitoli Parte, Capitolo, Capoverso
7 fo, sod, 13| natural potenza ogni uomo sforza;~ I decennali Capitolo, Capoverso
8 de1, 449 | Ascanio Sforza, quella volpe astuta,~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
9 1, 40, 4 | che sia più potente chi sforza che chi è sforzato.~ 10 1, 55, 3 | questa via proporzione da chi sforza a chi è sforzato, stanno 11 2, 24, 2 | E se il conte Francesco Sforza, diventato duca di Milano, 12 3, 9, 1 | mai si procede, secondo ti sforza la natura. Ciascuno sa come Il Principe Capitolo, Capoverso
13 1, 1 | come fu Milano a Francesco Sforza, o sono come membri aggiunti 14 7, 2 | e questi sono Francesco Sforza e Cesare Borgia. Francesco, 15 12, 4 | Filippo, soldorono Francesco Sforza contro a' Viniziani; il 16 12, 4 | e' Milanesi suoi patroni. Sforza suo padre, sendo soldato 17 12, 4 | Fiorentini a sua discrezione. Sforza ebbe sempre e' Bracceschi 18 12, 5 | intra li altri, Braccio e Sforza, che ne' loro tempi furono 19 14, 2 | Francesco Sforza, per essere armato, di privato 20 20, 8 | che vi edificò Francesco Sforza, che alcuno altro disordine Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
21 1, 38 | intra i primi de' quali era Sforza da Cotignuola reputato, 22 1, 38 | del Pontefice, onde che Sforza, per condurla in necessità, 23 1, 38 | Montone, il quale era quanto Sforza nelle armi reputato, e inimico 24 1, 38 | la Reina, con lo aiuto di Sforza, il quale ritornò a' suoi 25 1, 38 | seguitate le parti di Alfonso, e Sforza, che favoriva la Reina. 26 1, 38 | della qual guerra, passando Sforza il fiume di Pescara, affogò; 27 1, 38 | soldi Francesco figliuolo di Sforza; il quale andò a trovare 28 1, 39 | il Carmignuola, Francesco Sforza, Niccolò Piccino allievo 29 4, 24 | ordinò che il conte Francesco Sforza, suo soldato, gli domandasse 30 4, 25 | capitano Micheletto, allievo di Sforza. Dall'altra parte il Duca 31 5, 2 | conte Francesco figliuolo di Sforza, dell'altra era principe 32 6, 18 | che non sapeva quello che Sforza suo padre si avesse con 33 6, 20 | nel petto di Francesco Sforza, di minore autorità che 34 6, 30 | venne il signore Alessandro Sforza, fratello del Duca, con 35 7, 6 | essere stato da Francesco Sforza ingannato; il quale, mentre 36 7, 7 | Ferrando di Aragona e Francesco Sforza, l'uno duca di Lombardia 37 7, 9 | anno seguente, Francesco Sforza duca di Milano, dopo sedici 38 8, 13 | nacque dissensione intra Sforza, Lodovico e Ottaviano e 39 8, 18 | Lodovico e Ascanio, perché Sforza loro fratello era morto, 40 8, 36 | l'ambizione di Lodovico Sforza, governatore del duca di


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL