Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
scrittoi 1
scrittoio 2
scrittore 4
scrittori 40
scrittura 2
scritture 4
scriva 2
Frequenza    [«  »]
40 prime
40 rotti
40 santo
40 scrittori
40 seguirono
40 sforza
40 soccorso
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

scrittori

Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 50| FABRIZIO Questi scrittori la fanno, perché non vogliono 2 2, 0, 1 | alcuni di questi antichi scrittori dieno loro, oltre alle predette 3 2, 0, 1 | falangi. E benché alcuni scrittori dicono ch'egli avevano ancora 4 2, 0, 15| quello che di questo gli scrittori ne dicano, piuttosto che 5 2, 0, 29| nasce dalla malignità degli scrittori, i quali seguitano la fortuna, 6 2, 0, 29| Ma quella virtù che gli scrittori non celebrano negli uomini 7 3, 0, 6 | queste cose mediante gli scrittori antichi, lascerò molti particolari 8 7, 0, 39| che debole, essere dagli scrittori celebrato; come si vede Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
9 0, ded, 1| governare uno regno. E gli scrittori laudano più Ierone Siracusano 10 1, 10, 2 | massime, celebrare dagli scrittori: perché quegli che lo laudano, 11 1, 10, 2 | non permetteva che gli scrittori parlassono liberamente di 12 1, 10, 2 | conoscere quello che gli scrittori liberi ne direbbono, vegga 13 1, 28, 1 | quello che dicono questi scrittori della civilità: che i popoli 14 1, 37, 1 | sentenzia degli antichi scrittori, come gli uomini sogliono 15 1, 58, 1 | come ho detto, da tutti gli scrittori è accusata. Ma, comunque 16 1, 58, 1 | difetto di che accusano gli scrittori la moltitudine, se ne possono 17 1, 58, 1 | è sentenzia di tutti gli scrittori, come la virtù si lauda 18 2, 0, 1 | che ne hanno lasciata gli scrittori, conosciute; ma quelle ancora 19 2, 0, 1 | amplissime. Perché il più degli scrittori in modo alla fortuna de' 20 3, 6, 14| così fu, ed è tenuta dagli scrittori, i quali la celebrano, come 21 3, 19, 1 | Tacito, al quale molti altri scrittori acconsentano in una sua 22 3, 20, 1 | quanto sia laudata dagli scrittori; e da quegli che descrivano 23 3, 21, 4 | è ammirata da tutti gli scrittori: che, nel suo esercito, 24 3, 22, 4 | disputabile, perché gli scrittori lodano l'uno modo e l'altro. 25 3, 22, 4 | considerato tutto quello che gli scrittori ne parlano, sarebbe difficile 26 3, 39, 1 | esercizio. Però gli antichi scrittori dicono che quelli eroi che Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua Capoverso
27 3 | lingua hanno scritto gli scrittori in questa moderna lingua 28 3 | più favore che a questi scrittori si confanno, e concedere 29 7 | quale abbino scritto gli scrittori antichi, è prima necessario 30 7 | donde Dante e gli primi scrittori furono, e se essi scrissono 31 8 | Donde quelli primi scrittori fussino (eccetto che un 32 13 | riassunta per il mezzo di buoni scrittori che in quella hanno scritto, 33 95 | prima, e procreare questi scrittori, se non per la lingua commoda 34 96 | il fondamento loro dagli scrittori fiorentini e dalla lingua Il Principe Capitolo, Capoverso
35 14, 4 | le altre laude che dalli scrittori li sono date, è che ne' 36 17, 4 | virtù non li bastavano. E li scrittori poco considerati, dall'una 37 18, 2 | copertamente dalli antichi scrittori; li quali scrivono come Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
38 pr | E se quelli nobilissimi scrittori furono ritenuti per non 39 2, 2 | imperadori cominciò dagli scrittori ad essere ricordata. E quando 40 2, 2 | da Dante e da molti altri scrittori celebrata; pure mi pare


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL