Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
nascessi 8
nascessino 1
nasceste 1
nasceva 40
nascevano 16
naschino 4
nascimento 8
Frequenza    [«  »]
40 legato
40 liberalità
40 magna
40 nasceva
40 notare
40 petto
40 populi
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

nasceva

Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 52| giovanetti si esercitavano, ne nasceva che, sendo scelti poi per 2 2, 0, 17| partito. Da questi esercizi nasceva che gli antichi avevano 3 4, 0, 5 | alcuno vantaggio. Quinci nasceva che i Romani quasi sempre 4 5, 0, 7 | impedimento. Da questo ordine nasceva che uno esercito antico 5 5, 0, 9 | portavasi molti pericoli. Di qui nasceva pertanto che il publico 6 6, 0, 3 | tutte le loro genti. Di qui nasceva che i Romani potevano tenere 7 6, 0, 15| che uno simile accidente nasceva, o e' mostravano la cagione 8 7, 0, 39| temere i pericoli. Onde nasceva che Cesare, Alessandro e Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
9 1, 2, 3 | dal timore all'offese, ne nasceva presto una tirannide. Da 10 1, 7, 2 | fusse stato morto: perché ne nasceva offesa da privati a privati, 11 1, 8, 3 | inconveniente. Di che ne nasceva che da ogni parte ne surgeva 12 1, 11, 2 | consigliare il popolo: e tutto nasceva perché voleva mettere ordini 13 1, 46, 1 | la ragione donde questo nasceva, non mi pare se non a proposito 14 1, 52, 1 | popolo: donde ai nimici suoi nasceva molto più commodità di opprimerlo, 15 2, 2, 1 | l'altra gli Spartani, ne nasceva che di molte città, che 16 2, 2, 3 | cosa è considerare donde nasceva quello ordine, e donde proceda 17 3, 1, 1 | notabili, qualunque volta ne nasceva una, facevano gli uomini 18 3, 21, 4 | altro, che dal terrore che nasceva dalla persona sua: il quale 19 3, 29, 1 | rapine grandissime. Il che nasceva dalla tristitia di quelli 20 3, 29, 1 | riscuotere la pena. Donde nasceva molti inconvenienti, e sopra 21 3, 33, 1 | via di religione: donde nasceva, che con gli augurii ed Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua Capoverso
22 21 | Con voi nasceva e s'ascondeva vosco.~ ~ Il Principe Capitolo, Capoverso
23 23, 2 | cosa a suo modo: il che nasceva dal tenere contrario termine Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
24 1, 27 | significandogli come questo tumulto nasceva da quelli della Torre, i 25 2, 1 | distribuiti manteneva. Di che ne nasceva che, abitandosi in una provincia 26 2, 39 | essere signori; e ogni giorno nasceva qualche esemplo della loro 27 3, 1 | essere ma parere. Di qui nasceva le variazioni delle insegne, 28 3, 12 | esercizi, si sottomessono, ne nasceva che quando erano o non sodisfatti 29 3, 19 | militato. Il sospetto di fuora nasceva da intendersi come più compagnie 30 4, 9 | presa dalla moltitudine nasceva da' larghi squittini che 31 4, 14 | gravezza che dalla legge nasceva, domandava che si riandassero 32 4, 26 | calunniarli; e se perdita alcuna nasceva, che ne nacquero molte, 33 4, 31 | convenire con gli altri nasceva o da poca fede o da poco 34 5, 2 | la concordia de' principi nasceva una pace, poco di poi da 35 5, 6 | forestiero sottomettono. Di qui nasceva e nasce che quelli che in 36 6, 1 | assicuravano. Il che tutto nasceva da il disordine con il quale 37 6, 1 | combattere non volevano. Di qui nasceva che l'uno godeva poco la 38 6, 34 | venti e spessi splendori, nasceva uno romore non mai più da 39 7, 2 | Cosimo dissimulava, e come e' nasceva alcuna deliberazione che 40 8, 19 | per vedere se in Firenze nasceva tumulto alcuno. Ma veduto


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL