Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] magistrato 91 magistratus 1 maglie 1 magna 40 magnanima 1 magnanimo 3 magnarum 1 | Frequenza [« »] 40 là 40 legato 40 liberalità 40 magna 40 nasceva 40 notare 40 petto | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze magna |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 26| altrove eccetto che nella Magna, perché non si solda alcuno 2 2, 0, 1 | ambizione de' principi della Magna; i quali, per essere ricchi, 3 2, 0, 29| Cisalpini. La Francia e la Magna era piena di republiche 4 2, 0, 31| sia vero, considerate la Magna; nella quale, per essere 5 2, 0, 33| corruttela; perché si vede nella Magna quegli uomini d'arme essere 6 7, 0, 8 | che voi dite, fatte nella Magna di travette in forma d'una La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
7 17 | pertanto Federigo nella Magna, e lasciato uno governatore I decennali Capitolo, Capoverso
8 de1, 170 | medesmo far alcuna cosa magna,~ 9 de2, 69 | condotta molta gente de la Magna,~ 10 de2, 215 | di ritornarsi ne la Magna vago,~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
11 1, 55, 1 | bene, nella provincia della Magna, questa bontà e questa religione 12 2, 0, 2 | ed oggi i popoli della Magna; e prima quella setta Saracina 13 2, 8, 2 | popoli. La seconda è che la Magna e l'Ungheria, donde ancora 14 2, 12, 4 | uno esercito romano nella Magna, né vi ebbono i Romani rimedio. 15 2, 19, 1 | fanno le republiche della Magna, le quali in questi modi 16 2, 19, 2 | E se le republiche della Magna possono vivere loro in quel 17 2, 19, 3 | Era quella parte della Magna di che io parlo, sottoposta 18 2, 19, 3 | forza. Né il resto della Magna gli ha porti molti aiuti; Il Principe Capitolo, Capoverso
19 25, 1 | conveniente virtù, come la Magna, la Spagna e la Francia, Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
20 1, 12 | imperio, e ridutto nella Magna; e chiamossi il primo imperadore 21 1, 13 | dette a sei principi della Magna: tre vescovi, Magonza, Treveri 22 1, 15 | cardinali che andassero nella Magna a creare uno nuovo pontefice. 23 1, 15 | aspettò, ma se ne tornò nella Magna. Solo i Romani stettono 24 1, 18 | disporre delle chiese della Magna come a lui pareva. Morì, 25 1, 18 | pacificamente si tornò nella Magna. Ma poco stette in questa 26 1, 18 | obsidione, e se ne tornò nella Magna; e le terre di Lombardia 27 1, 20 | ebbe composte le cose della Magna, venne in Italia con Gostanza 28 1, 20 | sdegnato, ne andò nella Magna, e fatte più guerre con 29 1, 22 | piccolo, che si trovava nella Magna. Pertanto Manfredi, prima, 30 1, 22 | ragunata assai gente nella Magna, venne in Italia contro 31 1, 28 | Italia, se ne tornò nella Magna. Né fu prima partito costui, 32 1, 36 | concilio Gostanza, città della Magna, fuora della intenzione 33 2, 9 | con gente, veniva della Magna allo acquisto di Napoli; 34 2, 25 | Francia, e di poi nella Magna, per trarne capi e genti, 35 2, 25 | potendo di Francia né della Magna trarlo, lo trassono di Agobio: 36 2, 25 | figliuola del re Alberto della Magna, la quale andava a trovare 37 3, 2 | imperadori, che erano nella Magna, per mantenere la reputazione 38 5, 24 | dividono la Italia dalla Magna, in modo tale che la participa 39 5, 35 | temevano; ma che se nella Magna e' potessi essere principe, 40 6, 27 | Roma, se ne ritornò nella Magna; e di maggio passò di nuovo