Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
liberali 6
liberalissimi 1
liberalissimo 1
liberalità 40
liberalitate 1
liberalmente 1
liberamente 18
Frequenza    [«  »]
40 governi
40
40 legato
40 liberalità
40 magna
40 nasceva
40 notare
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

liberalità

                                                     grassetto = Testo principale
                                                     grigio = Testo di commento
Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 pr, 0, 1 | nobiltà, ricchezze, ingegno e liberalità risplendono, conosco voi 2 pr, 0, 1 | pari, d'ingegno pochi e di liberalità niuno.~ ~ 3 1, 0, 2 | non tanto per usare la sua liberalità quanto per avere cagione 4 7, 0, 11 | Annibale, tanta umanità e liberalità usò verso di lui, che di La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
5 18 | dimostrare la sua clemenza e liberalità. Venuti adunque sotto la Capitoli Parte, Capitolo, Capoverso
6 fo, sod, 90| sta Liberalità stracciata e rotta.~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
7 1, 51 | debbe mostrare di fare per liberalità quello a che la necessità 8 2, 20, 2 | come, quanto più si mostra liberalità con i vicini, e di essere 9 2, 21, 2 | Questa dimestichezza e liberalità fece i Capovani correre 10 3, 20, 1 | di piatà, di castità o di liberalità, ha aperte. Di che ne sono 11 3, 20, 1 | Italia, e ne lo cacciò la liberalità di Fabrizio, quando gli 12 3, 28, 1 | inconveniente che di quella sua liberalità poteva nascere, per opprimerla 13 3, 49, 4 | Erano in Roma, per la liberalità che i Romani usavano di Il Principe Capitolo, Capoverso
14 14, 5 | castità, affabilità, umanità, liberalità Scipione si conformassi 15 16 | liberalitate et parsimonia. [Della liberalità e della parsimonia].~ ~ 16 16, 1 | liberale: non di manco, la liberalità, usata in modo che tu sia 17 16, 1 | modo che, con questa sua liberalità avendo offeso li assai e 18 16, 2 | talmente che viene a usare liberalità a tutti quelli a chi non 19 16, 3 | alcuno dicessi: Cesare con la liberalità pervenne allo imperio, e 20 16, 3 | nel primo caso, questa liberalità è dannosa; nel secondo, 21 16, 3 | indrieto parte alcuna di liberalità. E quel principe che va 22 16, 3 | li è necessaria questa liberalità; altrimenti non sarebbe 23 16, 3 | consumi sé stessa quanto la liberalità: la quale mentre che tu 24 16, 3 | contennendo et odioso; e la liberalità all'una e l'altra cosa ti Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
25 1, 30 | lo Imperadore con quanta liberalità il Pontefice aveva donate 26 3, 11 | tempo userete voi male la liberalità nostra? Non vedete voi che 27 4, 26 | con maggiore studio e più liberalità con gli amici che non aveva 28 4, 26 | benificare ciascuno e, con la liberalità sua, farsi partigiani assai 29 4, 27 | negli uomini la pietà, la liberalità, lo amore? E benché sieno 30 5, 21 | vinto di cortesia, e quella liberalità che vede usare a noi verso 31 5, 21 | voi ancora con la vostra liberalità lo ricompensiate, acciò 32 5, 35 | cognosciuta, e la vostra liberalità non si potrebbe conoscere; 33 7, 5 | ricchezze, ma ancora di liberalità e di prudenza; perché intra 34 7, 5 | magnifico. Apparve la sua liberalità molto più dopo la sua morte, 35 8, 8 | l'uno era dalla fortuna e liberalità de' Medici fatto sordo, 36 8, 9 | casa, per la sua prudenza e liberalità, si aveva acquistata. Rinato 37 8, 9 | perché in quello era tanta liberalità e umanità quanta in alcuno 38 8, 10 | sforzata, con la umanità, liberalità, con i beneficii, vincere 39 8, 10 | quelle che gli uomini per liberalità, umanità e munificenza si 40 8, 17 | con quello re si usasse liberalità, tanto più credevano potere


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL