Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] governerà 1 governerebbono 1 governerei 1 governi 40 governo 130 governò 2 governono 4 | Frequenza [« »] 40 ferro 40 forestieri 40 giudicare 40 governi 40 là 40 legato 40 liberalità | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze governi |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 56| quegli capitani ne' medesimi governi. E se in alcuni di quegli La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
2 21 | Avignone, e biasimando i governi tedeschi in modo che e' Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
3 1, 2, 2 | che siano di sei ragioni governi: delli quali tre ne siano 4 1, 2, 3 | Nacquono queste variazioni de' governi a caso intra gli uomini: 5 1, 2, 3 | perché, infastidita da' loro governi, la moltitudine si fe' ministra 6 1, 2, 3 | rade volte ritornano ne' governi medesimi; perché quasi nessuna 7 1, 2, 3 | infinito tempo in questi governi.~ 8 1, 6, 1 | potere convenire ne' loro governi; e, col tempo, trovandosi 9 1, 8, 3 | Vollono o i cattivi suoi governi o la cattiva sua fortuna 10 1, 11, 5 | principe che prudentemente governi mentre vive; ma uno che 11 1, 12, 2 | republica o uno principe che la governi, è solamente la Chiesa: 12 1, 16, 2 | sendo uso a vivere sotto i governi d'altri, non sappiendo ragionare 13 1, 26, 1 | nelle città, fare nuovi governi con nuovi nomi, con nuove 14 1, 58, 2 | se non che sono migliori governi quegli de' popoli che quegli 15 2, 21, 2 | francioso che in suo nome la governi. Al presente solo, non per 16 2, 24, 3 | quegli che sono stati e ne' governi e nell'altre cose tenuti 17 3, 27, 3 | principe o republica che le governi. Perché dalla natura è dato 18 3, 27, 3 | la è una republica che la governi, non ci è il più bel modo Il Principe Capitolo, Capoverso
19 ded, 1 | discorrere e regolare e' governi de' principi; perché, così 20 4, 2 | queste dua diversità di governi sono, ne' nostri tempi, 21 4, 4 | considerrete di qual natura di governi era quello di Dario, lo 22 7, 3 | qualità, di condotte e di governi: in modo che in pochi mesi 23 7, 6 | E questi furono e' governi sua quanto alle cose presenti. 24 10, 1 | terra, e circa li altri governi con li sudditi si fia maneggiato 25 15, 1 | debbano essere e' modi e governi di uno principe con sudditi 26 19, 12 | estraordinariamente a' soldati ne' governi loro; perché, non ostante 27 19, 12 | sieno inveterati con li governi e amministrazione delle 28 21, 2 | di sé esempli rari circa governi di dentro, simili a quelli Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
29 pr | grandezza, come hanno quelle de' governi e degli stati, comunque 30 2, 37 | Fu questo Duca, come i governi suoi dimostrorono, avaro 31 3, 1 | era loro necessario, con i governi, con lo animo e con il modo 32 3, 5 | divise in sette, gli stati e governi loro ordinati. Da questo 33 3, 20 | aveva veduti e provati i governi della città e il modo del 34 3, 21 | Arti nuove de' loro corpi e governi, e ciascuno de' sottoposti 35 4, 1 | amministrano, variano spesso i governi e stati loro, non mediante 36 4, 1 | quelle che spesso i loro governi da lo stato tirannico a 37 4, 26 | favorita, non di meno ne' governi di essa erano mandati assai 38 7, 5 | stati de' principi e civili governi niuno altro al suo tempo 39 8, 3 | perché gli erano in odio i governi di Firenze, viveva quasi Clizia Parte, Capitolo
40 5, 4 | foglio bianco, e vuole ch'io governi per lo avvenire a mio senno