Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] giudicandosi 1 giudicano 4 giudicar 1 giudicare 40 giudicargli 1 giudicarle 1 giudicarlo 1 | Frequenza [« »] 40 fermare 40 ferro 40 forestieri 40 giudicare 40 governi 40 là 40 legato | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze giudicare |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 9 | quali facilmente ne possono giudicare; e volgerò il mio parlare 2 2, 0, 19| centurioni e i capidieci possono giudicare a occhio il luogo loro, 3 2, 0, 21| Dee, chi gli guida, allora giudicare dove egli vuole collocare 4 6, 0, 7 | il popolo l'abbia egli a giudicare. A fortificazione di questo Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
5 0, ded, 1| Perché gli uomini, volendo giudicare dirittamente, hanno a stimare 6 1, 4, 1 | Né si possano per tanto, giudicare questi tomulti nocivi, né 7 1, 11, 5 | parlava con Dio. Io non voglio giudicare s'egli era vero o no, perché 8 1, 23, 2 | è dannoso. Questo mi fa giudicare così lo esemplo di coloro, 9 1, 38, 2 | le cose come si debbano giudicare, e sempre prese il meno 10 1, 40, 2 | popolo, e da quello lo fecero giudicare. Scrissero le loro leggi 11 1, 47, 2 | popoli generalmente nel giudicare le cose e gli accidenti 12 1, 58, 2 | ed il suo bene. Quanto al giudicare le cose, si vede radissime 13 2, 0, 3 | degli uomini è corrotto in giudicare quale sia migliore, o il 14 2, 0, 3 | corrompersi ne' vecchi nel giudicare i tempi della gioventù e 15 2, 10, 2 | questo si debbono i danari giudicare essere il nervo della guerra, 16 2, 22 | opinioni degli uomini nel giudicare le cose grandi.~ ~ 17 2, 23 | 23. Quanto i Romani nel giudicare i sudditi per alcuno accidente 18 2, 23, 1 | quale è dannosissima nel giudicare gli uomini; e parte degli 19 2, 23, 1 | ragunato il Senato romano per giudicare de' Privernati, i quali, 20 2, 23, 2 | de' Latini: quando si ha a giudicare cittadi potenti e che sono 21 2, 29, 3 | moderno; ma, per non gli giudicare necessari, potendo questo 22 2, 32, 1 | pusillanime: il che si può giudicare fosse più tosto per una 23 3, 3, 1 | credere che, avendosi a giudicare l'opere sue e la intenzione 24 3, 8, 2 | suggetto che eglino hanno, e giudicare da quello la difficultà 25 3, 13, 1 | effetto: in modo che si può giudicare, l'uno abbia bisogno dell' 26 3, 27, 2 | nostri tempi, che hanno a giudicare le cose grandi; perché doverrebbono 27 3, 27, 2 | coloro che hanno avuto a giudicare anticamente simili casi. 28 3, 34, 1 | modo che tiene il popolo a giudicare gli uomini nelle distribuzioni 29 3, 34, 4 | conoscenza, possa meglio giudicare.~ 30 3, 35, 2 | uomini in questo ciechi, di giudicare i buoni e i cattivi consigli 31 3, 39, 2 | conosciuti, non arebbe potuto giudicare quale utile faceva pigliare Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
32 2, 13 | publica fama bastasse a giudicare. Per queste leggi, le quali 33 2, 32 | gli volessero, non uditi, giudicare; e tanto operò, che, di 34 3, 5 | quello che noi possiamo giudicare di loro non stimano. Lo 35 4, 1 | stato si può stabile e fermo giudicare; perché, sendo sopra buone 36 4, 7 | mostrando che non era prudenza giudicare le cose dagli effetti, perché 37 4, 18 | messer Rinaldo, mosso, o da giudicare che la fusse impresa utile 38 5, 8 | stato tuo facilmente lo puoi giudicare, avendo la Toscana amica 39 6, 5 | tempo sospesi, sì per non giudicare se si era bene inimicarsi 40 6, 15 | terra male provvista, e per giudicare quello acquisto a sé utilissimo