Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
foresta 2
forestiera 2
forestiere 16
forestieri 40
forestiero 15
forlivesi 1
forma 87
Frequenza    [«  »]
40 errori
40 fermare
40 ferro
40 forestieri
40 giudicare
40 governi
40
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

forestieri

                                                 grassetto = Testo principale
                                                 grigio = Testo di commento
Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 2, 0, 5 | che pigliassero de' modi forestieri e lasciassero i loro. E 2 2, 0, 13| predata, rovinata e corsa da' forestieri, non per altro peccato che 3 6, 0, 3 | eserciti avevano più soldati forestieri che romani, eccetto che 4 6, 0, 3 | di gente propria e due di forestieri, terrei questo modo. Trovato 5 6, 0, 3 | lasciandone alcuno voto per gli forestieri che venissono e per quegli 6 7, 0, 39| comandare se non a eserciti forestieri e a uomini obligati ad altri 7 7, 0, 39| maligni, male custoditi e forestieri. Né si troverrà mai alcuno Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
8 1, 1, 1 | dove le si edificano o dai forestieri. Il primo caso occorre quando 9 1, 1, 4 | quelle cittadi edificate da' forestieri; se Romolo di quelle edificate 10 1, 6, 2 | altra, che, non accettando forestieri nella loro republica, non 11 1, 6, 3 | o non aprire la via a' forestieri, come gli Spartani. E loro 12 1, 7, 2 | forze private, e sanza forze forestieri, che sono quelle che rovinano 13 1, 23, 4 | quali, se non sono note a' forestieri, sono note a paesani; con 14 1, 40, 5 | tre sorte: l'una satelliti forestieri, che ti guardino la persona, 15 1, 53, 2 | infiniti esempli, romani e forestieri, moderni ed antichi. Perché 16 2, 3 | circunvicine, e ricevendo i forestieri facilmente a' suoi onori.~ ~ 17 2, 3, 1 | le vie aperte e sicure a' forestieri che disegnassono venire 18 2, 3, 1 | fece ogni cosa perché i forestieri non avessono a conversarvi: 19 2, 18, 3 | hanno fatto Italia serva de' forestieri, non ci è il maggiore che 20 3, 49, 4 | di donare la civiltà a' forestieri, nate tante genti nuove, Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua Capoverso
21 13 | bene. E così i vocaboli forestieri si convertono in fiorentini, 22 13 | fiorentini, non i fiorentini in forestieri; né però diventa altro la 23 29 | sono di questi vocaboli o forestieri o trovati da te o latini?~ 24 93 | accattato da' Latini e da' forestieri assai vocaboli, se tu n' 25 93 | cosa. Perché tu sai che i forestieri o e' pervertano il c in 26 93 | stati imparati da molti forestieri e osservati da loro, tal 27 93 | libro composto da quelli forestieri che hanno scritto dopo voi, 28 94 | tua lingua patria: che i forestieri che scrivano, se prendano Il Principe Capitolo, Capoverso
29 3, 6 | prendere reputazione a' potenti forestieri. E voglio mi basti solo 30 12, 5 | cominciorono a soldare forestieri. El primo che dette reputazione 31 20, 8 | paura de' populi che de' forestieri, debbe fare le fortezze; 32 20, 8 | quello che ha più paura de' forestieri che de' populi, debbe lasciarle 33 20, 8 | preso che li hanno l'armie forestieri che li soccorrino. Ne' tempi 34 20, 8 | inimico si coniunse coforestieri. Per tanto allora e prima Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
35 pr | con i principi e popoli forestieri sono stati diligentissimi, 36 1, 11 | di già non ritenevano di forestieri altro che il nome: e volendo 37 2, 5 | providdono a duoi giudici forestieri, chiamato l'uno Capitano 38 7, 10 | doveva avere da molti, così forestieri come cittadini: perché Cosimo, 39 8, 4 | opprimere. E circa gli aiuti forestieri, gli pareva che il Papa 40 8, 4 | Pazzi obligatissimi. De' forestieri, oltre a' prenominati, messer


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL