Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ferraresi 2
ferri 2
ferrigno 1
ferro 40
ferruzzi 1
fertile 1
fertili 1
Frequenza    [«  »]
40 eccetto
40 errori
40 fermare
40 ferro
40 forestieri
40 giudicare
40 governi
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

ferro

Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 34| ombra, sapere adoperare il ferro, cavare una fossa, portare 2 2, 0, 1 | quale aveva un cerchio di ferro di sopra, per potere sostenere 3 2, 0, 1 | spada, e una asta con il ferro solamente dinanzi, lunga 4 2, 0, 1 | loro difesa, uno petto di ferro e, per offesa, una lancia 5 2, 0, 1 | lunga tre braccia e ha il ferro ritratto come una scure. 6 2, 0, 8 | erano coperti tutti di ferro, e però poterono fare la 7 2, 0, 9 | abbia il capo coperto dal ferro, il petto difeso dalla corazza 8 2, 0, 25| cuocere, scure e pali di ferro in sufficienza per fare 9 3, 0, 12| petto o il corsaletto di ferro e quegli a cavallo vanno 10 6, 0, 13| che cerchi vincerti col ferro; perché, se la vittoria 11 7, 0, 8 | forma d'una graticola di ferro, e queste nostre sono fatte 12 7, 0, 15| nimico con la fame che col ferro, nella vittoria del quale 13 7, 0, 26| al vivere è vinto sanza ferro.~ 14 7, 0, 36| Gli uomini, il ferro, i danari e il pane sono 15 7, 0, 36| perché gli uomini e il ferro truovano i danari e il pane, 16 7, 0, 36| truovano gli uomini e il ferro.~ L'asino Capitolo, Capoverso
17 4, 24 | se di ferro non è tua condizione;~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
18 1, 10, 4 | tanti principi morti col ferro, tante guerre civili, tante 19 1, 11, 1 | gli andò a trovare, e col ferro ignudo in mano li costrinse 20 1, 58, 3 | vi è altro rimedio che il ferro. Da che si può fare coniettura 21 1, 58, 3 | del principe bisogna il ferro, non sarà mai alcuno che 22 2, 10, 1 | guerra si faceva con il ferro e non con l'oro, e che poteva 23 2, 10, 1 | venire uno che avessi più ferro di lui, e torgliene. Oltre 24 2, 10, 2 | con i danari che con il ferro, non sarebbe bastato avere 25 2, 10, 2 | faccendo le loro guerre con il ferro, non patirono mai carestia 26 2, 17, 3 | di Fois a Ravenna morì di ferro, e non di fuoco. Tanto che, 27 2, 30, 2 | si sanno difendere con il ferro. Osservarono i Romani questa 28 3, 6, 13| degli uomini e adoperare il ferro, non si confunda. Però si 29 3, 6, 18| quelle che si fanno con il ferro, e non col veneno, nasce 30 3, 12, 3 | morire o farsi la via con il ferro, disse a' suoi soldati queste 31 3, 14, 1 | uno che con una mazza di ferro rompea i serrami di quelle, Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
32 2, 14 | riusciva, come e' si veniva al ferro, uno nome vano, che contro 33 2, 16 | digli che le ferite con il ferro e non con le parole si medicano -. 34 2, 21 | Firenze dal fuoco e da il ferro era perturbata. Messer Corso 35 2, 37 | pochi giorni o di fame o di ferro temeva. I cittadini, per 36 2, 37 | saziati di straziargli con il ferro, con le mani e con i denti 37 4, 25 | nimici intorno, a morire di ferro e di fame; e però erano 38 5, 8 | che sanza il fuoco o il ferro non si possono sanare, così 39 5, 8 | cittadino, ancora che il ferro vi fusse necessario, peccherebbe 40 7, 33 | dovessero, per il mezzo del ferro e de' nimici armati, ammazzarlo.~ ~


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL