| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] fermandosi 1 fermano 1 fermar 1 fermare 40 fermargli 1 fermarla 1 fermarli 1 | Frequenza [« »] 40 deboli 40 eccetto 40 errori 40 fermare 40 ferro 40 forestieri 40 giudicare | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze fermare |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Dell'arte della guerra
Parte, Capitolo, Capoverso
1 2, 0, 1 | donde venivano a non potere fermare lo scudo; e l'asta nello
2 2, 0, 21| battaglia con due corna, si ha a fermare il primo centurione con
3 2, 0, 27| volevano accendere o quietare o fermare gli animi degli uomini.
4 3, 0, 26| mostrasse quando si avesse a fermare o ire innanzi o tornare
5 4, 0, 7 | Molti Romani, non tanto per fermare una fuga, quanto per dare
6 5, 0, 11| avendosi, camminando, a fermare o a ritirare, lo possano
7 5, 0, 13| legione tre coorti e fecele fermare in quello luogo, comandando
L'asino
Capitolo, Capoverso
8 4, 77 | fermare i venti e far andar le piante,~
La vita di Castruccio Castracani da Lucca
Capoverso
9 19 | che a Castruccio parve di fermare quella guerra, parendogli,
10 19 | stracchi e desiderosi di fermare la spesa. Fecero adunque
Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio
Parte, Capitolo, Capoverso
11 1, 13 | seguire le loro imprese e fermare i tumulti.~ ~
12 1, 40, 1 | Popolo e la Nobilità per fermare nuove leggi in Roma, per
13 1, 40, 1 | avessero ad esaminare e fermare dette leggi; e crearono
14 1, 45, 2 | loro cagione di quietare e fermare l'animo.~ ~
15 1, 50 | o uno magistrato potere fermare le azioni delle città.~ ~
16 1, 50, 1 | pericolo della republica, fermare le azioni publiche.~ ~
17 3, 6, 11| quali, non avendo tempo a fermare l'animo, fecero tali errori,
18 3, 38, 1 | termini istraordinari a fermare gli animi d'uno esercito
Il Principe
Capitolo, Capoverso
19 8, 3 | furono constretti obbedirlo e fermare uno governo, del quale si
Istorie fiorentine
Parte, Paragrafo
20 1, 3 | poi cerco altri paesi per fermare la sedia loro.~ ~
21 1, 25 | oltramontani, non potesse né fermare né godere la potenza sua,
22 1, 27 | più parti della città per fermare i tumulti; e quegli che
23 2, 21 | potere uno stato a suo modo fermare; e perché era di nazione
24 2, 32 | qualità feciono ad un tratto fermare le armi, e quietamente ascoltarlo.
25 2, 38 | quella città avessero e a fermare con quelli accordo, acciò
26 3, 10 | quali si prese speranza di fermare i tumulti, parendo a ciascuno
27 3, 16 | deliberò quietare la città e fermare i tumulti. E per tenere
28 3, 23 | perseguino. Confortovi adunque a fermare l'animo contro ad ogni infortunio,
29 3, 26 | e gli umori delle parti fermare; né aspettava altro che
30 5, 29 | I quali avvisi feciono fermare lo animo al Conte. E fu
31 6, 29 | orazione gli confortò a fermare l'animo e disporsi a sì
32 6, 32 | oratori, con autorità di fermare una universale pace. I quali
33 7, 7 | come e' potessero in modo fermare gli stati loro, che vivendo
34 7, 12 | allegrezza si potessero fermare, perché il più delle volte
35 7, 14 | che fatto, si verrebbe a fermare e assicurare lo stato sanza
36 7, 33 | sempre di questa cosa, e per fermare più l'animo al fatto, con
37 8, 15 | Perugino, un'altra parte fermare a Poggibonzi, dove facessero
38 8, 19 | Questo nuovo ordine fece fermare l'animo a quelli che volessero
39 8, 21 | Firenze, la Signoria, per fermare questa pace, mandò oratore
Mandragola
Parte, Capitolo
40 4, 2 | pieti, e non si possono fermare.~CALLIMACO Che sto io ch’