Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] debole 68 debolezza 34 debolezze 2 deboli 40 debolissima 1 debolissime 1 debolissimo 1 | Frequenza [« »] 40 cammillo 40 clizia 40 contado 40 deboli 40 eccetto 40 errori 40 fermare | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze deboli |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 2, 0, 13| la fanteria, sempre fieno deboli ed esposti a ogni rovina, 2 2, 0, 17| disordinati sono molto più deboli che i timidi e ordinati; 3 2, 0, 29| parti; in modo che le città deboli si difendono con lo accostarsi 4 4, 0, 5 | traggono al nimico e fa più deboli i colpi loro. E quanto al 5 4, 0, 5 | pose tutte le sue genti più deboli. Di poi, venendo alle mani, 6 7, 0, 5 | abitare, e quelle farei deboli e basse di modo ch'elle 7 7, 0, 11| avere più peso, e' sono più deboli. Al contrario appunto interviene 8 7, 0, 11| vecchi, i fanciugli e i deboli si stieno in casa e lascino 9 7, 0, 11| città poste alto sieno più deboli, perché si possono meglio Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
10 1, 2, 3 | coloro che fussono o timidi o deboli, ma da coloro che, per generosità, 11 1, 14, 2 | quale restarono in tutto deboli ed afflitti. Perché, sendo 12 1, 19, 2 | e quelli principi sono deboli, che non stanno in su la 13 1, 26, 1 | fondamenti suoi fussono deboli e non si volga o per via 14 1, 38 | 38. Le republiche deboli sono male risolute e non 15 1, 38, 2 | nientedimeno le republiche deboli e male consigliate non gli 16 1, 38, 2 | che abbiano le republiche deboli, è essere inresolute; in 17 2, 15 | 15. Gli stati deboli sempre fiano ambigui nel 18 2, 15, 1 | consigliati e diliberati da uomini deboli.~ 19 2, 17, 3 | scalano, né si va con assalti deboli ad assaltarle; ma, a volerle 20 2, 19, 3 | quali sono stati molto più deboli, quando l'uno aveva la Lombardia 21 2, 25, 1 | quando i favori sono stati deboli e pochi. Perché, quando 22 2, 29, 1 | fecero gli ordini radi e deboli: in modo che né i soldati 23 2, 30, 2 | contrario si vedrà negli stati deboli: e cominciandoci dal nostro 24 3, 6, 3 | congiurare; perché gli uomini deboli, e non familiari al principe, 25 3, 6, 3 | congiura. Prima, gli uomini deboli non possono trovare riscontro 26 3, 6, 3 | insani) quando e' si veggono deboli, se ne guardano; e quando 27 3, 6, 18| quando le congiure sono deboli, si possono e debbono sanza 28 3, 31, 1 | si governano gli uomini deboli perché invaniscono ed inebriano Il Principe Capitolo, Capoverso
29 3, 2 | provvedersi nelle parti più deboli. In modo che, se a fare 30 3, 10 | per essere gran numero e deboli e paurosi, chi della Chiesia, 31 12, 4 | nascono solo e' lenti, tardi e deboli acquisti, e le subite e Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
32 pr | parvono loro quelle azioni si deboli che le giudicorono indegne 33 1, 22 | le genti venissero poche, deboli e tarde, pensò che a vincere 34 1, 23 | lasciano con sì poche e deboli barbe, che al primo vento, 35 2, 42 | riassunsono; e per fargli più deboli, molti di loro intra la 36 5, 1 | nobilissimi popoli da sì deboli e male amministrate armi 37 5, 11 | savamo in ogni parte più deboli, perché allora noi defendavamo 38 6, 12 | sue promesse infedeli e deboli. Pure non di meno stava 39 6, 27 | si predava il paese, e le deboli ville si saccheggiavano. 40 6, 28 | di Lombardia con varii ma deboli accidenti e poco degni di