| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] salvando 1 salvandosi 1 salvar 2 salvare 39 salvargli 2 salvarla 1 salvarli 1 | Frequenza [« »] 39 partiti 39 pericolosa 39 potestà 39 salvare 39 t' 39 tiranno 39 verona | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze salvare |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Dell'arte della guerra
Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 10| E benché io mi potessi salvare con una facile scusa, nondimeno
2 6, 0, 15| delle tue genti di potersi salvare; o fare surgere qualche
3 7, 0, 11| amici che ti vorrebbero salvare, massime se per il mezzo
La vita di Castruccio Castracani da Lucca
Capoverso
4 28 | vedevono rimedio a potere salvare la loro libertà; e per essere
5 64 | Dimandato se, per salvare l'anima, ei pensò mai di
Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio
Parte, Capitolo, Capoverso
6 1, 40 | altre cose, come si può o salvare, per simile accidente, o
7 1, 40, 5 | del popolo romano, volendo salvare la libertà, e gli errori
8 2, 8, 2 | pensarono essere meglio salvare loro medesimi, e lasciare
9 2, 8, 2 | proprio, che, per volere salvare quello, perdere ancora loro;
10 2, 10, 2 | de' Romani, se si vollono salvare.~ ~
11 2, 17, 2 | ripari fedeli e sicuri, per salvare detta artiglieria, che possono
12 3, 3, 1 | come egli è cosa difficile salvare uno stato libero, così è
13 3, 11, 2 | Viniziani dare parte per salvare il resto: il che se loro
14 3, 13, 1 | virtù sua, non solamente salvare sé stesso, ma vincere il
15 3, 19, 1 | considerando come si possa salvare l'una e l'altra di queste
16 3, 39, 2 | la notte, di partirsi, e salvare ancora sé ed i suoi soldati,
17 3, 39, 2 | assediato, trovare la via a salvare sé e quegli che erano stati
18 3, 41, 1 | fuggire qualunque partito per salvare la patria: perché, consistendo
Il Principe
Capitolo, Capoverso
19 15, 2 | quali possa difficilmente salvare lo stato; perché, se si
20 21, 5 | aiuto di chi lo doverrebbe salvare, se fussi savio; e, vincendo,
Istorie fiorentine
Parte, Paragrafo
21 2, 29 | poca prudenza non si seppe salvare; ma procedendo con il suo
22 2, 29 | tanta rotta, fu assai il salvare la città.~ ~
23 2, 37 | furia della moltitudine salvare; e quelli che non poterono
24 4, 12 | torrete! - Corsono i nimici a salvare i fanciulli, e a lui porgevano
25 5, 5 | Duca, loro principe, ma per salvare le loro mercanzie che in
26 5, 11 | potente noi non ci possiamo salvare, né ci è potenza che con
27 5, 13 | perché, dove ei potevono salvare il Conte per i rispetti
28 5, 13 | potere ancora, mediante lui, salvare i Lucchesi; e lo pregò che
29 5, 23 | de' monti gli aveva fatto salvare Verona, così gli facesse
30 5, 23 | che al Tedesco fu facile salvare il suo signore, perché,
31 5, 24 | rifuggire nelle fortezze, e salvare le persone loro e la terra;
32 5, 35 | tempo ei poteva sperare: di salvare sé, suoi figliuoli e cose
33 6, 4 | e' volesse e suoi nimici salvare. Per tanto, in quel modo
34 6, 12 | mosso quella guerra per salvare Cremona al Conte; e dall'
35 6, 26 | con lo stare non poteva salvare lo stato, non di meno volle
36 7, 16 | maraviglierebbono meno di quello che per salvare sé avesse fatto: perché
37 8, 8 | altro che farsi, deliberò di salvare, se poteva, con la fuga,
38 8, 22 | apertamente, dicendo che per salvare sé, egli aveva venduta la
39 8, 25 | genti con fatica poteva salvare quelle città. Dall'altra