| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] partita 32 partite 3 partitesi 1 partiti 39 partitisi 2 partito 170 partitosi 3 | Frequenza [« »] 39 interviene 39 lettere 39 occorse 39 partiti 39 pericolosa 39 potestà 39 salvare | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze partiti |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio
Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 22, 1| terza, che non mai sono i partiti savi, dove si debba o possa
2 1, 31 | ignoranza loro o tristi partiti presi da loro ne fusse seguiti
3 1, 31, 1| rispetti nel pigliare i partiti, che non volevono aggiugnere,
4 1, 38, 2| inresolute; in modo che tutti i partiti che le pigliono, gli pigliono
5 1, 38, 5| inresolute non pigliono mai partiti buoni, se non per forza,
6 1, 53, 1| in le republiche i buoni partiti non si pigliono: come di
7 1, 53, 2| difficile persuadere quegli partiti dove apparisse o viltà o
8 2, 11, 1| presente capitolo ragionato de' partiti che pigliono i principi,
9 2, 12, 1| eleggessi quale de' due partiti volesse; o entrare nel regno
10 2, 15, 1| sempre mal avverrà che ne' partiti dubbi e dove bisogna animo
11 2, 18, 4| accidenti nuovi pigliare nuovi partiti, rifattosi di gente gli
12 2, 23, 1| cattivi consigli e cattivi partiti, da non avere misurato bene
13 2, 23, 2| questo inganno pigliano partiti non buoni per sé, e da non
14 2, 25, 1| discorremo, nel pigliare de' partiti; e come molte volte credono
15 3, 10, 1| e l'altro di questi due partiti è dannosissimo. Nel primo
16 3, 18 | capitano, che presentire i partiti del nimico.~ ~
17 3, 18, 1| conoscere le diliberazioni e' partiti del nimico. E perché tale
18 3, 18, 2| i capitani loro s'erano partiti, ed avevano abbandonati
19 3, 37, 4| meglio potessono. I quali partiti sono migliori assai, che
Il Principe
Capitolo, Capoverso
20 3, 12 | avendo preso quelli primi partiti, non doveva mai consentire
21 8, 2 | quello di poi con tanti partiti animosi e periculosi mantenessi.
22 21, 6 | alcuno stato potere pigliare partiti securi, anzi pensi di avere
Istorie fiorentine
Parte, Paragrafo
23 1, 12 | Roma da' Saraceni. I quali, partiti da quello assedio, feciono
24 1, 16 | Capua. I quali come furono partiti da lui per tornarsene a
25 2, 10 | 10-~ ~Partiti i Ghibellini, riordinorono
26 2, 13 | sapiendo i popolani che partiti si prendere, Giano della
27 2, 22 | e la celerità le forze. Partiti i ribelli, si tornò Firenze
28 2, 32 | stato riformare. Ma perché i partiti pericolosi quanto più si
29 2, 39 | fatica salvi si condussono. Partiti i Grandi di Palagio, fu
30 3, 26 | volevono che la città con i partiti in mano si ordinasse la
31 4, 27 | si viene alle armi o a' partiti, noi non siamo per potere
32 4, 30 | discordie. E però disse che i partiti o astuti o audaci paiono
33 4, 31 | 31-~ ~Partiti con questa conclusione,
34 5, 9 | mostrare di tempo in tempo i partiti che dovessi prendere. Assaltò
35 7, 20 | esperienza, non sapeva prendere partiti utili, né prestava fede
36 7, 26 | quello che era scarso di partiti, questo consiglio buono;
37 8, 17 | che la ha nel prendere i partiti, fa che uno principe seculare
Clizia
Parte, Capitolo
38 2, 3 | più là, né che di questi partiti se ne truovi ad ogni uscio.
Mandragola
Parte, Capitolo
39 3, 1 | prudente pigliare de’ cattivi partiti el migliore: se, ad avere