Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] lettala 1 lette 4 lettera 12 lettere 39 letti 2 letto 43 lettuccio 2 | Frequenza [« »] 39 guardie 39 infamia 39 interviene 39 lettere 39 occorse 39 partiti 39 pericolosa | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze lettere |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 6, 0, 15| popolo romano, mandò loro lettere aperte e suggellate; e nelle 2 6, 0, 15| poi della medesima materia lettere, operò in modo che in poco 3 7, 0, 11| imbasciate a bocca, scrivono lettere in cifera e nascondonle 4 7, 0, 11| spada; altri hanno messe le lettere in uno pane crudo, e di 5 7, 0, 11| bagnandole e scaldandole, poi le lettere appariscano. Questo modo 6 7, 0, 11| amici di fuora, perché tali lettere non le possono mandare, La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
7 21 | di broccato indosso, con lettere dinanzi che dicevano: «Egli 8 67 | scritto sopra alla casa sua in lettere latine, che Dio la guardassi Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
9 1, 10, 1 | inimici delle virtù, delle lettere, e d'ogni altra arte che 10 2, 8, 2 | Africa, riferisce avere letto lettere scritte in certe colonne, 11 3, 6, 17| se non si fossoro avute lettere di loro mano che gli accusavano 12 3, 31, 3 | tributari, scrissono al papa lettere piene di viltà e di sommissione Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua Capoverso
13 93 | o eglino aggiungano le lettere, come verrà, vegnirà, o Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
14 pr | mandate alla memoria delle lettere, o perché temessero di non 15 2, 20 | qual cosa venne a luce per lettere scritte dai Cerchi a quello, 16 2, 20 | ostante che fusse opinione le lettere essere false e dai Donati 17 3, 28 | avere più volte portate lettere a messer Antonio, donde 18 4, 18 | Niccolò Fortebraccio, e dalle lettere de' rettori propinqui a 19 4, 23 | principale tempio di Firenze, con lettere a piè che ancora rendono 20 4, 30 | tosto atto agli studi delle lettere che a frenare una parte 21 5, 1 | prudenti osservato come le lettere vengono drieto alle armi, 22 5, 1 | ozio che con quello delle lettere corrompere; né può l'ozio 23 5, 2 | scriveva a' suoi agenti le lettere, con parole latine, secondo 24 5, 4 | loro e da quelli ricevere lettere proibirono; e ogni parola, 25 5, 14 | Di poi riempierono con lettere piene di rammarichii tutta 26 5, 17 | avere ripiena Italia di lettere che significavano come egli 27 5, 23 | il Conte con nunzi e con lettere al soccorso di quella. E 28 5, 27 | di quelli che portavano lettere, per scoprire se alcuno 29 5, 27 | Montepulciano furono prese lettere le quali il Patriarca scriveva, 30 6, 6 | parole ingiuriose e con lettere fece noto il poco animo 31 6, 36 | dopo la morte di Alfonso, lettere e gente a Ferrando: queste 32 7, 6 | seguire gli studi delle lettere, e per poterlo con più sua 33 7, 24 | quella casa cognosceva, alle lettere de' principi non rispose, 34 8, 5 | Studio pisano a imparar lettere pontificie Raffaello de' 35 8, 14 | uomo delle greche e latine lettere studiosissimo, di cui sempre 36 8, 14 | delle imperiali e pontificie lettere peritissimo, mandò. Lo assalto 37 8, 18 | ogni demostrazione, e con lettere e con ambasciate, che tale 38 8, 36 | potesse negli studi delle lettere esercitarsi, aperse nella Clizia Parte, Capitolo
39 2, 2 | ribaldo ha stimato più le lettere sue che le mie, che gli