Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] guardi 7 guardia 72 guardiate 1 guardie 39 guardino 1 guardo 2 guardorono 1 | Frequenza [« »] 39 diventa 39 eustachio 39 giorgio 39 guardie 39 infamia 39 interviene 39 lettere | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze guardie |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 19| assai fanti restare nelle guardie delle città e delle fortezze, 2 1, 0, 20| abbandonano. E circa le guardie degli stati, che sono uno 3 1, 0, 20| loro privi delle vostre guardie e postovi Svizzeri, come 4 5, 0, 11| necessario mandare innanzi doppie guardie le quali scuoprano il paese; 5 6, 0, 5 | voglio passare per ora alle guardie del campo, perché, sanza 6 6, 0, 5 | sanza la distribuzione delle guardie, tutte l'altre fatiche sarebbero 7 6, 0, 6 | Avanti che voi passiate alle guardie, vorrei mi dicessi: quando 8 6, 0, 7 | torniamo a ragionare delle guardie. E' non mi pare avere trovato, 9 6, 0, 7 | campo la notte tenessero guardie fuora de' fossi discosto, 10 6, 0, 7 | luoghi dello esercito con guardie doppie poste da ogni quadro 11 6, 0, 7 | altre cose che in simili guardie si usano, per essere cose 12 6, 0, 7 | capitale chi mancava nelle guardie, chi abbandonava il luogo 13 6, 0, 15| medesimi fuochi e le medesime guardie per tutto. Così se col tuo 14 6, 0, 15| che, mettendo, in quelle, guardie diminuisca le sue forze; 15 7, 0, 11| esercizio, allentarono le guardie; di che accortosi Domizio, 16 7, 0, 11| termini da spogliare di guardie le terre che vogliono pigliare. 17 7, 0, 11| castegli ne' quali erano messe guardie da' Cartaginesi, finse più 18 7, 0, 11| opprimerlo, trasse tutte le guardie di quegli; il che Scipione 19 7, 0, 11| soccorrergli si votò di guardie e diventò facile ad essere 20 7, 0, 11| ha inteso il modo delle guardie e, mediante quella notizia, 21 7, 0, 11| usare più diligenza nelle guardie, quando il nimico si è discostato, 22 7, 0, 11| massime la notte, fare buone guardie alle mura; e non solamente 23 7, 0, 11| Alcibiade, per vedere se le guardie vigilavano, essendo assediata 24 7, 0, 11| alzasse uno lume, tutte le guardie lo alzassero, constituendo 25 7, 0, 11| battaglia avuta, dopo le guardie fatte, che è la mattina Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
26 1, 35, 1 | di costoro essere poste guardie, che facevano che ei non 27 2, 17, 4 | le mancherà una di queste guardie, ella è prigione, o la diventa 28 3, 37, 3 | ordinarsi in modo, e con le guardie di esse e con lo esercito, Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
29 2, 5 | eserciti, mediante la quale le guardie e l'altre fazioni della 30 2, 34 | qual cosa le cittadelle, le guardie, gli amici di fuora molte 31 3, 11 | non posavano le armi, e guardie grandi per tutta la città 32 3, 11 | molti luoghi della città guardie: di modo che, se gli ammuniti 33 5, 24 | facilmente, sì per le negligenti guardie che di continuo vi si facevano, 34 5, 24 | sentito il romore quando le guardie della nuova furono morte, 35 5, 29 | dove erano le terre e le guardie sue: perché, vinto l'esercito, 36 5, 31 | e dentrovi sufficienti guardie, fu difficile la sua espugnazione, 37 5, 31 | congiura e raddoppiato le guardie alle porte, aspettò, secondo 38 6, 15 | lasciò, nelle terre prese, guardie da difenderle e da potere 39 6, 30 | fuora di quella, e alle guardie comandò che sopra il volto