Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gioia 1
gioir 1
giordano 2
giorgio 39
giornalmente 3
giornata 149
giornate 21
Frequenza    [«  »]
39 dittatore
39 diventa
39 eustachio
39 giorgio
39 guardie
39 infamia
39 interviene
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

giorgio

La vita di Castruccio Castracani da Lucca
   Capoverso
1 9 | quali el primo era messer Giorgio degli Opizi, capo della 2 9 | perché ei pensava che messer Giorgio non poserebbe mai di metterlo 3 10 | terra e ammazzorono messer Giorgio con tutti quegli della sua I decennali Capitolo, Capoverso
4 de1, 125 | la Lupa con San Giorgio e la Pantera;~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
5 3, 6, 11| desinare al cardinale di San Giorgio, ed a quel desinare ammazzargli: Il Principe Capitolo, Capoverso
6 7, 7 | ad Vincula, Colonna, San Giorgio, Ascanio; tutti li altri, 7 9, 5 | Gracchi et a Firenze messer Giorgio Scali. Ma, sendo uno principe Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
8 1, 34 | italiani, intitolata in San Giorgio; la virtù e la disciplina 9 2, 41 | poste sopra il colle di San Giorgio pervenire: per questa via 10 3, 8 | Otto della guerra, messer Giorgio Scali, Tommaso Strozzi; 11 3, 9 | Tomaso Strozzi e messer Giorgio Scali, i quali per condurgli 12 3, 18 | in luogo de' quali messer Giorgio Scali e Francesco di Michele 13 3, 18 | favorivano furono messer Giorgio Scali, messer Benedetto 14 3, 20 | la insolenzia di messer Giorgio Scali e di messer Tommaso 15 3, 20 | la insolenzia di messer Giorgio qualche volta doveva avere 16 3, 20 | colpevole; e non potendo messer Giorgio con prieghi né con alcuna 17 3, 20 | della potestà di messer Giorgio e della plebe, sendo lo 18 3, 20 | farlo alla rovina di messer Giorgio conscendere. Perché la cagione 19 3, 20 | di armi, fu preso messer Giorgio, e messer Tommaso fuggì. 20 3, 20 | altro giorno poi fu messer Giorgio con tanto terrore della 21 3, 22 | consentito alla morte di messer Giorgio Scali, non perché i modi 22 3, 23 | Medici e di poi da messer Giorgio Scali discostare; quello 23 4, 2 | Firenze da la morte di messer Giorgio Scali ebbe, nel 1381, il 24 4, 5 | Furlì. Era signore di Furlì Giorgio Ordelaffi, il quale, venendo 25 4, 10 | amava, alla rovina di messer Giorgio Scali e di messer Tommaso 26 4, 28 | che si traessi già messer Giorgio Scali; né delle sue ricchezze 27 7, 27 | intra i quali era messer Giorgio Ginori, cavaliere di Rodi. 28 7, 27 | lui con molti che messer Giorgio seguirono, fu ferito e preso. 29 8, 29 | donò quella terra a San Giorgio. Ma poi che di San Giorgio 30 8, 29 | Giorgio. Ma poi che di San Giorgio e de' Genovesi si ha più 31 8, 29 | tutto il corpo loro in San Giorgio intitulorono. Distribuito 32 8, 29 | bisogni, onde ricorse a San Giorgio per nuovi aiuti; il quale, 33 8, 29 | Comune e i servigi di San Giorgio, che quello si ha posto 34 8, 29 | tiranneggiava, e postolo a San Giorgio, come parte bene e ugualmente 35 8, 29 | ubbidiscono, perché non San Giorgio, ma il Comune varia governo. 36 8, 29 | fa altro l'ufficio di San Giorgio, se non, quando uno ha preso 37 8, 29 | ogni modo avverrà, che San Giorgio tutta quella città occupasse, 38 8, 30 | 30-~ ~A questo San Giorgio adunque Agostino Fregoso 39 8, 33 | né Agostino poteva a San Giorgio donare quello che non era


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL