| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] divennero 1 divenni 2 divennono 1 diventa 39 diventando 1 diventano 12 diventar 2 | Frequenza [« »] 39 disciplina 39 dite 39 dittatore 39 diventa 39 eustachio 39 giorgio 39 guardie | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze diventa |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Dell'arte della guerra
Parte, Capitolo, Capoverso
1 2, 0, 3 | essere sanza lo scudo, ella diventa in tale caso inutile. Potevano
2 4, 0, 5 | l'ordine e il luogo, si diventa di perdente vittorioso,
3 4, 0, 7 | volte, dopo la vittoria diventa trascurato e ti dà occasione
4 5, 0, 9 | l'altro, che il soldato diventa più cupido del predare e
5 6, 0, 15 | paghi e non lo punisci, diventa in ogni modo insolente,
Capitoli
Parte, Capitolo, Capoverso
6 in, fol, 151| Spesso diventa un cittadin tiranno,~
Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio
Parte, Capitolo, Capoverso
7 1, 2, 2 | il Principato facilmente diventa tirannico; gli Ottimati
8 1, 2, 3 | sempre consiglio e forze, diventa suddita d'uno stato propinquo,
9 1, 6, 3 | non lo puoi tenere, o ei diventa sì vile che tu sei preda
10 1, 16 | se per qualche accidente diventa libero, con difficultà mantiene
11 1, 16, 1 | dove si abbia a rifuggire, diventa preda del primo che cerca
12 1, 16, 3 | quale è, che lo stato che diventa libero si fa partigiani
13 1, 16, 4 | crudeltà usa tanto più debole diventa il suo principato. Talché
14 1, 26, 1 | Qualunque diventa principe o d'una città o
15 1, 46, 1 | sanza ostaculo perseverando, diventa di qualità che i privati
16 1, 57, 1 | pensare al proprio pericolo, diventa vile e debole.~ ~
17 2, 10, 1 | ogni luogo inaccessibile diventa piano, dove i forti difensori
18 2, 17, 2 | essa ne' luoghi bassi, ella diventa in buona parte inutile,
19 2, 17, 4 | l'artiglierie è davanti, diventa tuo prigione; s'egli è dietro,
20 2, 17, 4 | guardie, ella è prigione, o la diventa inutile: come le interviene
21 3, 6, 2 | necessità o di fare o di patire, diventa uno uomo pericolosissimo
22 3, 21, 3 | si parte dalla vera via, diventa disprezzabile: quell'altro
23 3, 21, 3 | ch'egli eccede il modo, diventa odioso. E tenere la via
24 3, 30, 1 | muoiano ordinariamente, diventa, sanza scandalo, glorioso,
Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua
Capoverso
25 5 | fusse similitudine ne' nomi, diventa quella un'altra lingua.
26 13 | fiorentini in forestieri; né però diventa altro la nostra lingua che
Il Principe
Capitolo, Capoverso
27 3, 1 | offendere quelli di chi si diventa nuovo principe, e con gente
28 3, 2 | che in brevissimo tempo diventa, con loro principato antiquo,
29 3, 4 | ne sente, e ciascuno li diventa inimico; e sono inimici
30 3, 6 | conosciuta né medicata, diventa facile a conoscere e difficile
31 8, 1 | Ma perché di privato si diventa principe ancora in dua modi,
32 8, 1 | delli altri sua cittadini diventa principe della sua patria.
33 9, 1 | delli altri sua cittadini diventa principe della sua patria,
34 9, 2 | difficultà che quello che diventa con lo aiuto del populo;
35 9, 4 | più al beneficatore loro, diventa el populo subito più suo
Istorie fiorentine
Parte, Paragrafo
36 2, 1 | perché una parte di quella diventa, per i pochi abitatori,
37 5, 29 | lasciando intero lo esercito, diventa molte volte la guerra più
38 8, 1 | molte volte, sendo buono, diventa cattivo; perché queste,
Mandragola
Parte, Capitolo
39 4, 1 | s’abandonano, la lingua diventa muta, gli occhi abarbagliano,