Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
diteci 1
ditemi 4
dito 2
dittatore 39
dittatori 4
dittatoria 1
dittatorio 2
Frequenza    [«  »]
39 deliberorono
39 disciplina
39 dite
39 dittatore
39 diventa
39 eustachio
39 giorgio
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

dittatore

Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 5, 4| sendo creato Marco Menenio Dittatore, e Marco Fulvio Maestro 2 1, 5, 4| tale autorità fusse data al Dittatore contro a lei, sparsono per 3 1, 5, 4| particularmente accusavano il Dittatore. E tanto fu potente questa 4 1, 8, 1| momento e pericolosa, creò uno Dittatore, perché ci riconoscesse 5 1, 8, 1| Manlio. Onde è che subito il Dittatore lo fece citare, e condussonsi 6 1, 8, 1| incontro l'uno dell'altro; il Dittatore in mezzo de' Nobili, e Manlio 7 1, 8, 1| si sapevano: tanto che il Dittatore lo fece mettere in carcere.~ 8 1, 13, 1| tanto che Cammillo fatto Dittatore espugnò detta città, dopo 9 1, 31, 2| contro alla ostinazione del dittatore, era che il popolo romano 10 1, 33, 1| si volsono a creare il Dittatore, cioè dare potestà a uno 11 1, 33, 5| quali fu la creazione del Dittatore; per lo quale nuovo ordine, 12 1, 34, 1| città modo di creare il Dittatore, come cosa che fosse cagione, 13 1, 34, 1| il nome né il grado del Dittatore che facesse serva Roma, 14 1, 34, 1| forze. E si vede che 'l Dittatore, mentre fu dato secondo 15 1, 34, 1| di tempo, che mai alcuno Dittatore fece se non bene alla Republica.~ 16 1, 34, 2| quelli. Oltra di questo, il Dittatore era fatto a tempo, e non 17 1, 34, 3| pericoli non hanno rifugio o al Dittatore o a simili autoritadi, sempre 18 1, 34, 3| sendo la creazione del Dittatore con qualche vergogna dei 19 1, 34, 3| usassono, in cambio del Dittatore, di dare tale autorità al 20 1, 35, 1| maggiore. Perché, creato il Dittatore, rimanevano i Tribuni, i 21 1, 35, 1| la loro autorità; né il Dittatore la poteva tôrre loro: e 22 1, 40, 5| quel discorso che si fa del Dittatore, che quegli magistrati che 23 1, 49, 1| dalla prudenza di Mamerco dittatore, il quale per nuova legge 24 1, 49, 1| avevano il refugio del Dittatore, il quale eseguiva immediate; 25 1, 50, 1| gli confortava a creare il Dittatore, per fare quello che per 26 1, 50, 1| di non volere creare il Dittatore. Tanto che il Senato, non 27 2, 29, 1| avevano creato molte volte uno Dittatore, venendo i Franciosi, non 28 3, 14, 3| testimone Caio Sulpizio, dittatore romano; il quale venendo 29 3, 14, 3| ma dannoso. Era Mamerco, dittatore, contro ai Fidenati, i quali, 30 3, 14, 3| nondimeno, come e' sopravenne il Dittatore, e cominciò a gridargli, 31 3, 15, 1| ricorsono alla creazione del Dittatore, acciocché un solo riordinasse 32 3, 25, 1| che ricorsero a creare il Dittatore, ultimo rimedio nelle loro 33 3, 28, 1| più forze, gli creò uno Dittatore addosso, e fecelo morire. 34 3, 28, 1| di falso bene, ordinò il Dittatore, il quale con il braccio 35 3, 30, 1| potesse fare sanza creare il Dittatore, quando gli altri Tribuni 36 3, 30, 1| essendo stato tre volte Dittatore, ed avendo amministrato 37 3, 33, 1| parole, in bocca poste del Dittatore, che parla così al suo Maestro 38 3, 47, 1| mandarvi Papirio Cursore dittatore per sopperire ai difetti 39 3, 47, 1| essendo necessario che il Dittatore fosse nominato da Fabio,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL