Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bracci 1
braccia 114
bracciali 1
braccio 39
bracco 1
brama 2
bramando 1
Frequenza    [«  »]
39 armato
39 basti
39 battaglione
39 braccio
39 capitolo
39 carico
39 condurre
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

braccio

Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 14 | taglieggiarla o di torle il regno. Braccio, con le medesime industrie, 2 1, 0, 20 | di Sforza, suo padre e di Braccio da Perugia. Sì che questa 3 2, 0, 1 | capo e come una rotella in braccio. Combattevano costoro fuora 4 2, 0, 1 | fianco sinistro lunga uno braccio e mezzo, in sul fianco destro 5 3, 0, 8 | larghezza, centoquarantuno braccio di terreno e, per la lunghezza, 6 3, 0, 8 | l'altra sarebbe novantuno braccio. Terrebbero adunque tutte 7 3, 0, 8 | larghezza, centoquarantuno braccio e, per lunghezza, dugento. 8 3, 0, 16 | lunghe nove braccia; uno braccio e mezzo è occupato dalle 9 3, 0, 16 | con mano, ne consuma uno braccio e mezzo nello spazio che 10 3, 0, 16 | quarta tre, alla quinta uno braccio e mezzo. L'altre file, per 11 6, 0, 3 | poi uno spazio di trentun braccio, porrei in simile modo e 12 7, 0, 9 | facevano sottili un mezzo braccio, le balestriere e le bombardiere Capitoli Parte, Capitolo, Capoverso
13 am, gui, 137| in braccio il figlio, con un colpo Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
14 3, 6, 13 | ch'egli avesse calato il braccio per ferire. Messer Antonio 15 3, 28, 1 | Dittatore, il quale con il braccio regio facesse ritornare Il Principe Capitolo, Capoverso
16 7, 4 | pacifica e obediente al braccio regio, darli buon governo. 17 12, 4 | ambizione sua in Lombardia; Braccio contro alla Chiesia et il 18 12, 5 | discese, intra li altri, Braccio e Sforza, che ne' loro tempi Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
19 1, 38 | adottò in figliuolo, e soldò Braccio da Montone, il quale era 20 1, 38 | nacque di nuovo guerra intra Braccio, che aveva seguitate le 21 1, 38 | tornarsene in Aragona. Ma Braccio, non sbigottito per essersi 22 1, 38 | della Chiesa la grandezza di Braccio, prese a' suoi soldi Francesco 23 1, 38 | il quale andò a trovare Braccio a l'Aquila, dove lo ammazzò 24 1, 38 | Rimase, della parte di Braccio, Oddo suo figliuolo; al 25 1, 38 | quelli che militavono con Braccio, Niccolò Piccino rimase 26 1, 39 | Niccolò Piccino allievo di Braccio, Agnolo della Pergola, Lorenzo 27 4, 7 | stato, a contemplazione di Braccio, straziato da loro? alla 28 4, 8 | conte Oddo figliuolo di Braccio, e gli dierono per governatore 29 4, 8 | Niccolò Piccino, allievo di Braccio e più reputato che alcuno 30 4, 18 | nato d'una sirocchia di Braccio da Perugia. Costui, venuta 31 5, 2 | dall'antica nimicizia che Braccio avea sempre tenuta con la 32 5, 26 | acquistare gli stati di Braccio e cacciare il Conte della 33 6, 18 | Conte; e presolo per il braccio gli fece buono animo, e 34 7, 32 | 32-~ ~Di Braccio da Perugia, uomo, come più 35 8, 14 | conte Carlo, figliuolo di Braccio, e Deifebo, figliuolo del Clizia Parte, Capitolo
36 4, 2 | allegro, quando io terrò in braccio Clizia, quando io la toccherò, Mandragola Parte, Capitolo
37 2, 6 | non ha un suo figliolo in braccio, io voglio avervi a donare 38 4, 6 | donde io vi ho messo el braccio, e tutta la persona, e non 39 5, 2 | lo pare tuttavia avere in braccio, el naccherino! Tanto che


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL