Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] armatissime 2 armatissimi 1 armatissimo 1 armato 39 armava 2 armavano 2 armavono 1 | Frequenza [« »] 40 stette 40 utili 39 ammazzò 39 armato 39 basti 39 battaglione 39 braccio | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze armato |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 2, 0, 7 | nimico, il quale, se è bene armato per difendersi, come erano 2 2, 0, 7 | uno nimico che sia tutto armato. Donde chi considera il 3 2, 0, 7 | molta difficultà, sendo bene armato chi le combatte; perché 4 3, 0, 8 | fusse in modo a cavallo e armato, che potesse essere e a 5 3, 0, 10 | trovare il nimico troppo armato, in parte cascano feriti 6 3, 0, 12 | seguita che, quanto meglio armato è uno esercito e quanto 7 3, 0, 14 | esercito, così ordinato e armato, non superasse nel primo 8 4, 0, 7 | maggiore numero, quale meglio armato, o meglio a cavallo, o meglio 9 6, 0, 7 | notte il terzo dell'esercito armato e, di quello, la quarta 10 7, 0, 11 | guardato e in buona parte armato. Io non voglio mancare di Capitoli Parte, Capitolo, Capoverso
11 in, fol, 119| armato contro a sé, volse costui~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
12 1, 6, 3 | fare uno popolo numeroso ed armato per poter fare un grande 13 1, 19, 4 | Romolo, e fia come esso armato di prudenza e d'armi, lo 14 1, 54, 2 | quelli tumulti il popolo armato a casa per saccheggiarla; 15 2, 4, 1 | faticosa. E se tu non sei armato, e grosso d'armi, non le 16 2, 12, 4 | distinzione: o io ho il mio paese armato, come i Romani, o come hanno 17 2, 30, 4 | nacque dallo avere bene armato il cuore, e delle estremità 18 3, 6, 2 | di Macedonia, questo ha armato molti altri contro a molti 19 3, 30, 2 | popolo, per l'ordinario, armato e bellicoso; e per questo, 20 3, 33, 1 | confidente sono: che sia armato ed ordinato bene; conoschinsi Il Principe Capitolo, Capoverso
21 7, 5 | presenti periculi, per essersi armato a suo modo e avere in buona 22 14, 2 | Francesco Sforza, per essere armato, di privato diventò duca 23 14, 2 | sotto si dirà. Perché da uno armato a uno disarmato non è proporzione 24 14, 2 | è ragionevole che chi è armato obedisca volentieri a chi Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
25 2, 5 | ciascuno fusse presto e armato sotto la sua bandiera, qualunque 26 2, 8 | quella ogni uomo convenisse armato, quando la città ne avesse 27 2, 32 | tutto il popolo alla Piazza armato corse. Dall'altra parte, 28 2, 36 | perché bene accompagnato e armato andava, e sempre variava 29 2, 36 | Buondelmonti consigliato corresse armato la terra, e i presi facesse 30 2, 37 | e pregava il popolo che armato andava in Piazza, che in 31 2, 39 | fussero ad ordine, e corse armato al Palagio, gridando che 32 2, 39 | veggendo tutto il popolo armato, non si ardirono a pigliare 33 5, 7 | differire, e uscì di casa armato insieme con quelli che della 34 5, 33 | nimico, così fu il primo armato ad incontrarlo; e corse 35 7, 16 | messer Luca, veggendo Piero armato e gli avversarii disarmati, 36 8, 9 | salvò. Non fu cittadino che, armato o disarmato, non andasse Clizia Parte, Capitolo
37 1, can | dèi~paventan l'arme di che armato sei.~ ~ 38 4, 5 | le brigate. Quando si va armato alla guerra, si va con più Mandragola Parte, Capitolo
39 1, can | paventan’ l’arde di che armato sei.~ ~ ~~