Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ubbidiamo 1
ubbidiente 2
ubbidienti 5
ubbidienza 38
ubbidienzia 1
ubbidiranno 1
ubbidire 45
Frequenza    [«  »]
38 spagna
38 sta
38 trenta
38 ubbidienza
38 verità
38 voce
37 artiglieria
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

ubbidienza

Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 6, 0, 15| occidentali, l'altra della grande ubbidienza che quegli uomini hanno 2 7, 0, 39| non usi ad alcuna onesta ubbidienza, fare alcuna opera lodevole. 3 7, 0, 39| tanta disciplina e in tanta ubbidienza e reverenza, che uno arbore Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
4 1, 12, 2 | la non viene tutta alla ubbidienza d'una republica o d'uno 5 1, 13, 2 | col consolo di stare alla ubbidienza di quello; e che per uno 6 1, 18, 3 | quasi tutta la Grecia a sua ubbidienza, erano divenuti sicuri della 7 1, 22, 1 | vinto, e promettessi la ubbidienza a Tullo, nondimeno nella 8 1, 29, 1 | Muziano gli tolse subito la ubbidienza dello esercito, e a poco 9 1, 29, 1 | Napoli, in prima gli levò la ubbidienza delle genti d'armi, dipoi 10 1, 34, 3 | città, a divenire sotto una ubbidienza come gli altri; e presupponendo 11 2, 8, 1 | basta, al vincitore, solo la ubbidienza de' popoli, e il più delle 12 2, 23, 1 | forza ritornati sotto la ubbidienza romana. Erano mandati dal 13 2, 27, 1 | servidori e darli quella ubbidienza voleva, ma che non erano 14 3, 22, 1 | si vide, che, per avere l'ubbidienza de' soldati, l'uno ammazzò 15 3, 22, 3 | uno e l'altro la medesima ubbidienza, potettono, diversamente 16 3, 22, 5 | soldati e ne' sudditi l'ubbidienza e lo amore. La ubbidienza 17 3, 22, 5 | ubbidienza e lo amore. La ubbidienza gli lo essere osservatore 18 3, 22, 6 | lasciarono la zuffa. La quale ubbidienza generò tanta suspizione 19 3, 30, 1 | Cammillo, presa a parole questa ubbidienza, comandò che si scrivesse 20 3, 38, 2 | fitte e assuefargli alla ubbidienza ed allo ordine; e da quelli Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
21 1, 9 | refugio, di prestare più ubbidienza al papa: nondimeno per questo 22 1, 15 | Lombardia non volle prestare ubbidienza ad Alessandro II, eletto 23 1, 18 | andavano ricognoscendo la ubbidienza delle terre che solevono 24 2, 7 | città ridusse tutta alla ubbidienza di Manfredi, annullando 25 2, 9 | Santa Trinita, e dierono la ubbidienza a messer Giovanni Soldanieri. 26 2, 13 | quattromila uomini a sua ubbidienza; privoronsi ancora tutti 27 2, 29 | e trarla di sotto la sua ubbidienza. E fra di loro cittadini 28 2, 29 | non potere avere quella ubbidienza che ad uno capitano era 29 2, 30 | Firenze, volevono più tosto la ubbidienza che l'amicizia sua. Ma per 30 2, 36 | potessero sotto la sua ubbidienza contentarsi; e per ciò si 31 2, 38 | pochi mesi, alla pristina ubbidienza si ridussono. E così si 32 3, 5 | vivendo ancora sotto la ubbidienza del Re, la maestà sua ad 33 5, 7 | dove dumila armati a sua ubbidienza aveva, o salvarsi o dare 34 5, 11 | a loro non basterebbe la ubbidienza e i tributi nostri con lo 35 6, 30 | dispiacere promettevano ubbidienza a' commissari del Re. Aveva 36 8, 15 | avversario e levarla dalla ubbidienza del Papa. Parve, in questi 37 8, 21 | quando eglino rompessero l'ubbidienza, quella libertà che sono 38 8, 32 | l'Aquila interamente alla ubbidienza del Re, mandò per il conte


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL