Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] sapessi 7 sapessono 3 sapete 30 sapeva 38 sapevano 18 sapevi 2 sapevo 3 | Frequenza [« »] 38 principati 38 resto 38 ridusse 38 sapeva 38 spagna 38 sta 38 trenta | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze sapeva |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 1 | giovare ad alcuno perché sapeva che di lui non si poteva 2 2, 0, 27| ferma che era la bandiera, sapeva il luogo che teneva presso 3 2, 0, 27| bandiera e vi ritornava sempre. Sapeva ancora come, movendosi e La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
4 24 | indietro, di modo che niuno sapeva in tanta confusione quello 5 28 | Fiorentini, quanto perché sapeva di quale momento era allo Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
6 1, 38, 2 | migliore: perché male gli sapeva non potere difendere i suoi 7 1, 38, 2 | i suoi sudditi, male gli sapeva che si armassero sanza loro, 8 3, 16, 1 | perché, stando Atene in pace, sapeva come vi era infiniti cittadini 9 3, 16, 1 | ma, faccendosi guerra, sapeva che nessuno cittadino gli 10 3, 17, 1 | che lo aveva fatto perché sapeva che, se gli riusciva, riacquistava 11 3, 17, 1 | avesse avuto contrario fine, sapeva come e' si vendicava contro 12 3, 30, 1 | violenza e tumulto: e non sapeva che il tempo non si può Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua Capoverso
13 94 | piacevano e i fiorentini non sapeva, talmente che gli lasciò Il Principe Capitolo, Capoverso
14 7, 3 | tòrre quello della Chiesia, sapeva che el duca di Milano e 15 19, 6 | secondo che quel principe si sapeva mantenere reputato con loro. 16 24, 2 | esser uomo militare e che sapeva intrattenere el populo et Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
17 2, 17 | presuppone la guerra, non sapeva, non essendo intra loro 18 3, 9 | universale giovare, non sapeva per qual cagione si aveva 19 3, 16 | sanza il consiglio loro sapeva Firenze governare. Fece 20 3, 25 | scandoloso o di ambizioso, non sapeva donde si fusse nato che 21 4, 19 | arrecare facilmente danno: non sapeva adunque come alcuno poteva 22 4, 22 | davanti a' Dieci, disse che sapeva bene quanta difficultà e 23 4, 31 | dissono che la Signoria non sapeva la cagione perché questi 24 5, 6 | consiglio con alquanti i quali sapeva erano della medesima opinione, 25 5, 24 | Viniziani di soccorrere Brescia. Sapeva costui il sito della cittadella 26 6, 10 | del sangue di Annibale, lo sapeva loro insegnare. E narrò 27 6, 10 | cugino di Annibale a Poppi, sapeva come egli ebbe cognoscenza 28 6, 18 | aveva rimproverate, che non sapeva quello che Sforza suo padre 29 6, 18 | o lode riportare; ma che sapeva bene che di quello aveva 30 6, 25 | copiosamente onorati, perché sapeva bene che contro alla potenza 31 6, 29 | altrui che di se stesso.~ ~Sapeva messere Stefano i poeti 32 6, 36 | ancora lo stato suo, il quale sapeva come ei credevono potere 33 7, 2 | questo ultimo elesse; perché sapeva bene che in tale modo di 34 7, 5 | modesto cittadino; perché sapeva come le cose estraordinarie 35 7, 20 | autorità e poca esperienza, non sapeva prendere partiti utili, 36 7, 25 | armi e nel sangue nutriti. Sapeva come costoro erano mal contenti, 37 7, 25 | avaramente governati; e di alcuno sapeva il male animo contro allo 38 7, 26 | concedono. Bernardo, che sapeva questo costume, propinquo