Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
partendosi 2
partesi 1
parti 209
partì 38
partica 1
participa 1
participandoli 1
Frequenza    [«  »]
38 medesime
38 meriti
38 mesi
38 partì
38 passò
38 piano
38 principati
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

partì

La vita di Castruccio Castracani da Lucca
   Capoverso
1 24 | la notte il castello, si partì in su la mezza notte da I decennali Capitolo, Capoverso
2 de2, 20 | con la sua compagnia, partì del Regno,~ 3 de2, 84 | partì con le galee da Barzalona.~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
4 1, 29, 1| riportò che Ferrando si partì da Ragona, e, venuto a Napoli, 5 1, 57, 1| la morte di Virginia, si partì da Roma, e per salvarsi 6 3, 6, 6| Teodoro, che nessuno si partì di Siracusa, o fece alcuno 7 3, 13, 1| venne a Roma; donde dipoi si partì, più per la piatà della 8 3, 17, 1| Claudio Nerone, il quale si partì dallo esercito che lui aveva 9 3, 18, 3| impedimenti; a caso una donna si partì del borgo di Marradi, e Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua Capoverso
10 97 | le confessò vere, e si partì, e io mi restai tutto contento, Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
11 1, 4 | Italia. Il quale subito partì di Pannonia, dove lasciò 12 1, 16 | commodo a dimostrarlo; e si partì di Sicilia insieme con i 13 1, 28 | Ma tornando donde io mi parti', Lodovico imperadore, per 14 1, 35 | chiamare Giovanni XXIII. Costui partì da Bologna, dove fu creato, 15 2, 17 | potente temeva meno, si partì di Firenze sdegnato, e la 16 2, 19 | modo che il Legato non si partì con più sua sodisfazione 17 2, 30 | il che fece che Carlo si partì di Firenze, temendo del 18 2, 31 | modo che alla fine se ne partì con vergogna, e ne venne 19 2, 37 | accordo, a 6 di agosto, partì di Firenze da molti cittadini 20 3, 9 | dette queste parole, si partì di Consiglio per andarne 21 3, 17 | tempo che Michele si mosse partì ancora ella per ire in Piazza; 22 4, 13 | quasi che ex abrupto si partì di Arezzo, dove era alle 23 5, 9 | questi nuovi accidenti, partì di Firenze, e ne andò a 24 5, 21 | 21-~ ~Partì adunque Neri da Cesena, 25 5, 22 | significata al Conte, si partì con celerità grandissima, 26 5, 23 | il Conte questo disegno, partì da Zevio e per Val d'Acri 27 5, 35 | figliuoli, piangendo si partì; dolendosi di avere perduto 28 6, 3 | Conte, avuto questo avviso, partì subito da Vinegia, e arrivato 29 6, 5 | Castelnuovo, buona guardia, si partì; e venuto a Firenze, fu 30 6, 27 | di febbraio, che quello partì per ire a Roma alla sua 31 6, 28 | stette a combatterlo, se ne partì con vergogna. Tanto erano 32 6, 37 | con una potente armata partì di Genova per alla volta 33 7, 9 | Pontefice con la speranza, che partì da Roma e andonne in Ancona, 34 8, 17 | al principio di decembre partì di Firenze, e arrivato a 35 8, 18 | tanto sdegno, che la si partì di Milano e renunziò nelle 36 8, 32 | come cacciato dal Papa si partì di Roma; e seguitato dalle 37 8, 35 | la guerra del '78 se ne partì, furono più spessi; e dopo Mandragola Parte, Capitolo
38 1, 1 | dispiace.~CALLIMACO Ligurio si partì questa mattina da me, e


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL