Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gravare 2
gravate 1
gravati 4
grave 38
gravem 1
gravemente 8
gravezza 13
Frequenza    [«  »]
38 fanciulla
38 fe'
38 forse
38 grave
38 insegne
38 medesime
38 meriti
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

grave

                                                    grassetto = Testo principale
                                                    grigio = Testo di commento
Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 2, 0, 1 | degli ordini e discosti alla grave armadura; la quale era una 2 2, 0, 1 | io non so come una asta grave si possa da chi tiene lo 3 2, 0, 15| che uno esercito romano, grave e tardo per l'armi e per 4 2, 0, 15| poteva cavalcarlo sanza suo grave danno, per essere chi lo 5 3, 0, 27| vi priego che non vi sia grave dichiararmi un'altra cosa: 6 4, 0, 7 | certa rovina. Ed è così grave peccato, in questo caso, L'asino Capitolo, Capoverso
7 6, 114 | era d'uom grave, famoso e prestante.~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
8 1, 13, 2 | Publio Ruberio, cittadino grave e di autorità, con parole, 9 1, 16, 2 | il più delle volte è più grave che quello che, poco inanzi, 10 1, 17, 2 | nessuno accidente, benché grave e violento, potrebbe ridurre 11 1, 54 | Quanta autorità abbi uno uomo grave a frenare una moltitudine 12 1, 54, 1 | riverenzia di qualche uomo grave e di autorità, che se le 13 1, 56, 1 | che mai non venne alcuno grave accidente in una città o 14 2, 6, 1 | giornata, imponendo loro più grave condizione, si tornavano 15 3, 32, 1 | che farli usare qualche grave sceleratezza contro a colui 16 3, 35, 1 | capo d'una diliberazione grave ed importante, in modo che Il Principe Capitolo, Capoverso
17 15, 2 | duro, l'altro facile; l'uno grave l'altro leggieri; l'uno 18 17, 2 | Non di manco debbe essere grave al credere et al muoversi, 19 19, 9 | solo guardarsi di non fare grave iniuria ad alcuno di coloro Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
20 2, 16 | qualche disparere, non però si grave che si fusse venuto alle 21 2, 25 | potevono, se non con loro grave pericolo, scoprirsi; pure, 22 2, 34 | dimostrarvi quanto sia per esservi grave il peso che voi vi arrecate 23 2, 41 | tanto che il popolo fu con grave suo danno ributtato. Conosciuto 24 3, 22 | suoi cittadini, né meno grave ne' suoi principii, che 25 4, 7 | la perdita sarebbe più grave quanto più altri si abbandonassi; 26 4, 19 | una stracca d'una lunga e grave guerra, come era la loro; 27 4, 22 | animo suo più che ad uno grave uomo non si conveniva, e 28 4, 26 | Cosimo uomo prudentissimo, di grave e grata presenzia, tutto 29 4, 33 | uomini savi e buoni fu meno grave udire i mali della patria 30 5, 35 | supplicarvi che fusse meno grave la mia rovina. La presente 31 6, 21 | agli loro adirati animi la grave ingiuria delle loro poco 32 7, 6 | e risposte era arguto e grave. Mandogli messer Rinaldo 33 7, 24 | disputò, con una lunga e grave orazione, delle condizioni 34 8, 4 | de' Pazzi, uomo prudente e grave, e che ottimamente cognosceva 35 8, 36 | leggieri, voluttuosa e la grave, si vedeva in lui essere Clizia Parte, Capitolo
36 0, pro | fare mantenendo il parlare grave e severo, perché le parole, 37 2, 4 | perché soleva essere uno uomo grave, resoluto, respettivo. Dispensava Mandragola Parte, Capitolo
38 0, pro | che voglia parer saggio e grave,~scusatelo con questo, che


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL