Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cartagin 1
cartagine 12
cartaginese 17
cartaginesi 38
carte 1
casa 324
casaglia 1
Frequenza    [«  »]
38 aspettare
38 avarizia
38 batista
38 cartaginesi
38 facessero
38 fanciulla
38 fe'
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

cartaginesi

Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 14| voi letto che i soldati cartaginesi, finita la prima guerra 2 1, 0, 14| più pericolosa guerra a' Cartaginesi che quella che loro avevano 3 1, 0, 16| avendo quasi che vinti i Cartaginesi, domandò al senato licenza 4 1, 0, 48| venendo a guerra con i Cartaginesi che erano potenti in mare, 5 3, 0, 26| medesima ragione mossi, i Cartaginesi, nel primo assalto, usavano 6 4, 0, 5 | vittorioso, come intervenne a' Cartaginesi, i quali, sendo stati vinti 7 4, 0, 5 | esercito suo composto di Cartaginesi e di ausiliarii di varie 8 4, 0, 5 | dopo a' quali pose i suoi Cartaginesi; nell'ultimo luogo messe 9 4, 0, 7 | Romano oppresse gli eserciti cartaginesi, i quali, avendo morti i 10 6, 0, 15| prima ch'egli ebbero co' Cartaginesi. Con questo medesimo si 11 6, 0, 15| Leptene siracusano contra a' Cartaginesi; ed all'uno ed all'altro 12 7, 0, 11| erano messe guardie da' Cartaginesi, finse più volte di volergli Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
13 1, 53, 4 | intervenne a infiniti capitani Cartaginesi ed a molti Ateniesi. Né 14 2, 1, 1 | appiccarono la prima guerra con i Cartaginesi: né prima fu tale guerra 15 2, 1, 2 | troppo prolisso, mi farò da' Cartaginesi: i quali erano di gran potenza 16 2, 1, 2 | popoli mezzi in fra loro ed i Cartaginesi, cominciarono a combattere 17 2, 1, 2 | medesimo a' Franciosi che a' Cartaginesi, e così a Filippo re de' 18 2, 9, 1 | alla prima guerra contro ai Cartaginesi, per la defensione che i 19 2, 12, 1 | guerra di casa, assaltò i Cartaginesi che gliene facevano, e gli 20 2, 12, 4 | disarmato, come avevano i Cartaginesi, o come l'hanno il re di 21 2, 12, 4 | casa. In esempli ci sono i Cartaginesi; i quali, mentre che ebbono 22 2, 15, 2 | la guerra grande intra i Cartaginesi ed i Romani, vennono i Siracusani 23 2, 27, 1 | perché la intenzione de' Cartaginesi doveva essere, mostrare 24 2, 27, 2 | glorioso, richiamato da' suoi Cartaginesi a soccorrere la patria, 25 2, 32, 1 | di rompere gli eserciti cartaginesi: ovvero volgersi alla ossidione, 26 3, 32, 1 | Dopo la prima guerra che i Cartaginesi ebbono con i Romani, quelli 27 3, 32, 1 | quelli soldati che dai Cartaginesi erano stati adoperati in 28 3, 32, 1 | mossono l'armi contro ai Cartaginesi; e fatti, di loro, due capi, 29 3, 32, 1 | occuparono molte terre ai Cartaginesi, e molte ne saccheggiarono. 30 3, 32, 1 | molte ne saccheggiarono. I Cartaginesi, per tentare prima ogni 31 3, 32, 1 | avere mai più pace con i Cartaginesi e per questo obligarli alla 32 3, 32, 1 | costui, con tutti i cittadini cartaginesi, quali erano appresso loro 33 3, 32, 1 | sceleratezza uno editto che tutti i Cartaginesi, che per lo avvenire si 34 3, 32, 1 | crudele ed ostinato contro ai Cartaginesi.~ ~ Il Principe Capitolo, Capoverso
35 8, 2 | controversia civile. E, benché da' Cartaginesi fussi dua volte rotto e 36 12, 4 | antiche in exemplis sono Cartaginesi; li quali furono per essere 37 12, 4 | con li Romani, ancora che Cartaginesi avessino per capi loro proprii Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
38 2, 2 | i Romani avendo vinti i Cartaginesi, renderono dalle guerre


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL