| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] viva 19 vivande 2 vivano 1 vive 37 vivea 1 vivebant 1 vivendo 19 | Frequenza [« »] 37 umori 37 val 37 viltà 37 vive 36 acqua 36 andasse 36 camera | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze vive |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Dell'arte della guerra
Parte, Capitolo, Capoverso
1 2, 0, 23 | il disordine nel quale si vive fa che si straccurano e
2 4, 0, 7 | con Marzio erano rimase vive, furono da lui assaltati
L'asino
Capitolo, Capoverso
3 5, 62 | ciascaduna città vive sicura,~
4 8, 129 | che vive un cervo, una cornacchia,
Capitoli
Parte, Capitolo, Capoverso
5 fo, sod, 63 | dove ciascun che vive pon la mira.~
6 in, fol, 27 | de' principi e de' re vive nel petto.~
7 in, fol, 164| Consalvo, e al suo re sospetto vive~
8 am, gui, 94 | Quando una region vive effrenata~
9 am, gui, 118| Or vive, se vita è vivere in pianto,~
Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio
Parte, Capitolo, Capoverso
10 1, 11, 5 | prudentemente governi mentre vive; ma uno che l'ordini in
11 1, 16, 5 | di Francia, il quale non vive sicuro per altro che per
12 1, 24, 1 | bene osservati, una città vive libera molto tempo: altrimenti
13 1, 27, 1 | sia da stimare poco chi vive e regna come loro ed avessi
14 1, 29, 1 | ciascuno che al presente vive, sa con quanta industria
15 1, 29, 2 | Perché, avendo una città che vive libera, duoi fini, l'uno
16 1, 29, 2 | beni, e fanno che la ne vive libera; più mantenendosi,
17 1, 58, 2 | alle quali l'uno e l'altro vive. E chi considererà il popolo
18 2, 11, 1 | lo potrebbe dire con più vive parole, dicendo: «Campani
19 2, 28, 1 | soddisfazione sua; se e' vive in una republica, cerca,
20 2, 28, 1 | quella, vendicarsi; se e' vive sotto un principe, ed abbi
21 2, 30, 1 | forte, è vedere come egli vive con gli vicini suoi. E quando
22 2, 30, 2 | quale, con un tanto regno, vive tributario di Svizzeri,
23 2, 30, 3 | truova più debole. Perché chi vive ne' modi detti di sopra,
24 2, 30, 3 | perché sanza quelle si vive, e, offeso questo, si muore:
25 3, 1, 3 | Francia; il quale regno vive sotto le leggi e sotto gli
26 3, 2, 1 | la qualità sua, notabile, vive in continovo pericolo. Né
27 3, 4 | 4. Non vive sicuro uno principe in uno
Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua
Capoverso
28 11 | riprese, io voglio, a ragioni vive e vere, mostrare come il
Il Principe
Capitolo, Capoverso
29 15, 1 | tanto discosto da come si vive a come si doverrebbe vivere,
Istorie fiorentine
Parte, Paragrafo
30 1, 27 | raffrenò il Barbarossa e tenne vive in Lombardia, un tempo,
31 3, 23 | grandissimo onore sepulte, che, vive, con ogni calunnia e ingiuria
32 4, 21 | saputa prima, e di poi dalle vive voci di quelli che la avevano
33 4, 29 | e baciò Federigo, e con vive ed efficaci parole ringraziò
34 5, 6 | città di Genova, quando la vive nella sua libertà, si crea
35 6, 7 | da lei, come al presente vive, così viverà sempre. Questo
Clizia
Parte, Capitolo
36 1, can | alto valore;~né sa come si vive insieme e more,~come si
Mandragola
Parte, Capitolo
37 1, can | alto valore;~né sa come si vive, insieme, e muore,~come